strade dissestate
strade dissestate
Attualità

FdI: «Nelle campagne di Cerignola i contadini rischiano la vita su strade dissestate»

La denuncia di Aniello Masciulli, consigliere comunale di Fratelli d’Italia del Comune di San Ferdinando di Puglia

«Le foto e i filmati allegati (in agro di San Ferdinando di Puglia, contrada Pozzo Colmo Brancalanza, Duca Sancassaniello, e in agro di Cerignola contrada Pignatella) non avrebbero bisogno di altre parole: è evidente lo stato di profondo degrado che affligge il nostro territorio, in modo particolare le strade comunali di San Ferdinando di Puglia e Cerignola, ad alta vocazione agricola, su cui insistono colture intensive, pesche, albicocche e carciofi».

Questa la nota stampa di denuncia a firma di Aniello Masciulli, consigliere comunale di Fratelli d'Italia del Comune di San Ferdinando di Puglia.

«Uno stato di degrado sotto gli occhi di tutti, comprese le Istituzioni locale (i Comuni di San Ferdinando e Cerignola), nel loro totale disinteresse. Le strade che gli agricoltori sono costretti ad attraversare, per arrivare ai propri fondi, sono talmente dissestate che costituiscono un vero e proprio pericolo per l'incolumità fisica.
Il particolare degrado in contrada Pignatella riguarda anche la piantumazione ormai secca che crea seri problemi di incolumità pubblica in quanto trafficata da agricoltori per il raggiungimento della sede del Consorzio di bonifica di Capitanata, senza per? escludere la presenza di impiegati del Consorzio che ogni giorno raggiungono il posto di lavoro rischiando di demolire i propri mezzi e di essere vittime di eventuali decadimenti delle piante che insistono sulla stessa. Per questo come consigliere comunale di San Ferdinando di Puglia di Fratelli d'Italia mi far? promotore di una raccolta di firme per sollecitare i sindaci di San Ferdinando e Cerignola a porre rimedio».
4 fotoStrade dissestate campagne di Cerignola
strade dissestatestrade dissestatestrade dissestatestrade dissestate
  • Fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Cerignola, La Salandra (FdI): “Sulla sicurezza locale le responsabilità sono del Comune" Cerignola, La Salandra (FdI): “Sulla sicurezza locale le responsabilità sono del Comune" L'onorevole invita la Giunta a non scaricare colpe su Governo e forze dell'ordine
Fratelli d’Italia Cerignola, Gianvito Casarella: “Volano gli stracci e i documenti di Palazzo Carmelo” Fratelli d’Italia Cerignola, Gianvito Casarella: “Volano gli stracci e i documenti di Palazzo Carmelo” I principali fatti della settimana commentati dall'ex Segretario cittadino
Franco Reddavide nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Franco Reddavide nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Al Congresso svoltosi in Aula Consiliare su oltre 1000 iscritti hanno votato circa 700
Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “I migranti tornano, i conti no” Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “I migranti tornano, i conti no” Il coordinatore cittadino fa un resoconto di alcuni episodi importanti accaduti in settimana
Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Nel comunicato si pone l’accento sullo spreco di fondi pubblici che avviene quotidianamente
Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Sul caso Ecodaunia e doppi pagamenti intervengano GDF e Corte dei Conti
Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Dopo aver dato voce ai pendolari, sono stati effettuati interventi presso la Stazione di Cerignola Campagna
Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Il Presidio ospedaliero “Tatarella” perde colpi a causa della mancanza di interesse della politica locale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.