Palazzo Fornari Cerignola. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Palazzo Fornari Cerignola. Foto Vito Monopoli

Festa del Volontariato a Palazzo Fornari a Cerignola: il programma

Iniziativa rivolta alle associazioni del terzo settore, culturali e sportive della città

Sabato 15 novembre Palazzo Fornari aprirà le porte alle associazioni del Terzo settore, culturali e sportive e alla cittadinanza per la seconda edizione della Festa del Volontariato, manifestazione organizzata dall'amministrazione comunale di Cerignola in collaborazione con Uisp Aps Foggia Manfredonia comitato territoriale.

L'iniziativa si svolgerà lungo l'intero arco della giornata ed è stata ideata per permettere alle tante e vivaci realtà associative di informare i cittadini sui servizi proposti a beneficio degli utenti e della comunità.

All'evento hanno aderito Unitalsi, I sogni di Don Bosco, Aido, ass. Diabetici, Croce Rossa, Protezione Civile, Anmic, ass. Polizia di Stato, Cittadinanzattiva, coop. Sanità sociale, coop. Altereco, coop. Nuova Alba, coop. Charlie fa Surf e coop. Padre Pio. Le associazioni culturali Puglia Green Dream, OltreBabele, Pro Loco, Skiud e Art&Fatti svolgeranno attività laboratoriali. Le associazioni sportive Holistic Suvaran Tara e Fit Point, infine, terranno esibizioni per incentivare il benessere attivo della persona.

La manifestazione si snoderà attraverso un programma fitto e articolato. L'inaugurazione della Festa del Volontariato è prevista alle ore 10:00 di sabato 15 novembre. Tutte le associazioni coinvolte avranno una propria postazione all'interno di Palazzo Fornari e animeranno la manifestazione attraverso delle piccole iniziative. Inoltre, si svolgeranno i seguenti appuntamenti:

ore 10-13: l'associazione Diabetici Cerignola eseguirà prelievi glicemici gratuiti alla cittadinanza in presenza di infermieri professionali, personale della Farmacia Cialdella e con il supporto dell'endocrinologa dott.ssa Raffaella Viti

ore 10-12: visite guidate gratuite al Piano delle Fosse e al Museo del Grano con la Pro Loco Cerignola.

Questo, poi, il programma del pomeriggio e della serata:
ore 16-17: pratica della difesa personale con l'Asd Fit Piont (fascia d'età 6-10 anni)
ore 17-18: lezione di yoga dedicata agli adulti con l'Asd Holistic Suvaran Tara
ore 17-20: attività laboratoriali con l'Aps OltreBabele (fascia d'età 6-10 anni)
ore 18.30: inaugurazione della mostra dedicata a Mario Granata "Lo dovevo alla mia città", a cura dell'Aps Art&Fatti
ore 20.30: reading di testi di Stefano Benni e Mattia Torre con l'associazione teatrale Skiud.

Infine, alle ore 21, è prevista la consegna del premio "Giacinto Dilorenzo" 2° edizione Festa del Volontariato alla memoria dell'avvocato Giacinto Dilorenzo, già presidente dell'Unitalsi di Cerignola.

"Vorrei sottolineare il valore del volontariato come risorsa fondamentale per la coesione sociale, ringrazio i volontari per il loro impegno e la solidarietà, e invito i più giovani a condividere la missione delle tante associazioni che quotidianamente operano in città", ha dichiarato l'assessora Teresa Cicolella.

"L'evento offrirà al Terzo Settore e alle associazioni l'opportunità di riflettere sul ruolo del volontariato e su cosa significhi impegnarsi spontaneamente per la comunità, anche mostrando ai visitatori la quotidianità delle loro attività: dal contrasto alla violenza di genere alla sensibilizzazione per la salute e i corretti stili di vita", è il commento della vicesindaca con delega al Welfare Maria Dibisceglia.
  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
Giornata Regionale del Commercio Equo e Solidale a Cerignola: il programma Giornata Regionale del Commercio Equo e Solidale a Cerignola: il programma Da domani la due giorni della mainifestazione patrocinata dal Comune
La città delle Fosse granarie e il fermento culturale: incontro a Cerignola La città delle Fosse granarie e il fermento culturale: incontro a Cerignola L’evento patrocinato dal Comune, è stato organizzato con il Club per l’Unesco in collaborazione con Pro Loco
A Cerignola un incontro in ricordo del dott. Roberto Saccozzi A Cerignola un incontro in ricordo del dott. Roberto Saccozzi Si svolgerà sabato 4 Ottobre nella Sala conferenze di Palazzo Fornari
“Antiche vie e infrastrutture verdi”: incontro pubblico a Cerignola “Antiche vie e infrastrutture verdi”: incontro pubblico a Cerignola L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
Natale a Palazzo Fornari di Cerignola: la seconda edizione a cura di varie associazioni Natale a Palazzo Fornari di Cerignola: la seconda edizione a cura di varie associazioni Eventi, laboratori e iniziative nei due giorni del 21 e 22 Dicembre
A Palazzo Fornari di Cerignola un evento dedicato alle tradizioni del territorio A Palazzo Fornari di Cerignola un evento dedicato alle tradizioni del territorio Grande curiosità e affluenza di visitatori per ammirare (e gustare) la Pizza a sette sfoglie da Guinness
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.