Madonna di Ripalta
Madonna di Ripalta

Festa Patronale, ecco il programma religioso e quello civile

Processione l'8 settembre e grande chiusura con Caparezza

La Deputazione Feste Patronali ha ufficializzato il programma religioso e quello civile in onore della Madonna di Ripalta.

Le celebrazioni religiose sono partite oggi con il Novenario che durerà fino a domenica 6 settembre (orari: 8 e 18:30). Lunedì 7 settembre, dopo la messa, alle 20 verranno celebrati i Primi vespri, presieduti dal Vescovo Felice di Molfetta con la presenza di tutto il Clero cittadino.
L'8 settembre, alle 10:30, si svolgerà la messa solenne pontificale officiata dal Vescovo e in serata, alle 20:30, ci sarà la processione per il centro città (partenza da piazza Duomo, corso Roma, corso Aldo Moro, via XX settembre, via Puglie, via Fratelli Rosselli, via Bologna, viale Roosvelt, corso Garibaldi e rientro in piazza Duomo).

Per quanto riguarda il programma civile, invece, si parte il prossimo 4 settembre con l'iniziativa 'Cerignola in bici' alle ore 20 (partenza da piazza Tortora).
Il 7 settembre, a partire dalle 9, la banda 'L'Armonia' - città di Molfetta suonerà per le strade cittadine. In serata in corso Gramsci, alle 21:30, si esibirà l'orchestra di fiati cerignolana con la partecipazione dei soprano Ripalta Bufo e Pia Raffaele e del tenore Pantaleo Metta. Il giorno successivo, l'8 settembre, dalle 8 alle 18 l'orchestra di fiati girerà per le strade cerignolane, mentre alle 24 al rione Fornaci ci sarà lo spettacolo dei fuochi piromusicali. Anche quest'anno sarà offerto dal mobilificio 'Europa' e dalla sala ricevimenti 'Torre Giulia'. Mecoledì 9 settembre chiusura 'con il botto' con il concerto di Caparezza in piazza Duomo a partire dalle 21.30.















  • Festa Patronale
  • Madonna di Ripalta
  • Deputazione
  • programma civile
  • programma religioso
Altri contenuti a tema
Grande successo a Cerignola per la rievocazione storica del ritrovamento dell’Icona della Madonna di Ripalta Grande successo a Cerignola per la rievocazione storica del ritrovamento dell’Icona della Madonna di Ripalta Le autorità cittadine: “Orgogliosi di essere cerignolani”
Deputazione Feste Patronali Cerignola, il Presidente De Cosmo: “Il mio massimo impegno per la riuscita della festa” Deputazione Feste Patronali Cerignola, il Presidente De Cosmo: “Il mio massimo impegno per la riuscita della festa” Stanno per accendersi i riflettori sull’edizione 2025 della festa in onore della Patrona
Rievocazione storica della leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: il programma Rievocazione storica della leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: il programma L’evento è organizzato dal Comune di Cerignola in collaborazione con la Deputazione Feste Patronali, Pro Loco Cerignola e l’Associazione Teatrale Skiud
Rievocazione storica del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: grande partecipazione dei cittadini Rievocazione storica del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: grande partecipazione dei cittadini L’iniziativa, ideata dall’Amministrazione comunale, è sostenuta dalle associazioni culturali che organizzano l’evento
Rievocazione del ritrovamento della Madonna di Ripalta: l'evento venerdì 5 settembre a Cerignola Rievocazione del ritrovamento della Madonna di Ripalta: l'evento venerdì 5 settembre a Cerignola L'idea è di far partecipare come figuranti coloro che ne faranno richiesta: ecco come
Deputazione Feste Patronali Cerignola: presentato il programma della festa patronale 2025 Deputazione Feste Patronali Cerignola: presentato il programma della festa patronale 2025 Tra i membri della Deputazione il vicario generale Don Vincenzo D’Ercole e alcuni imprenditori locali
Festa patronale a Cerignola: il 9 Settembre in Piazza Duomo ci sarà Nek Festa patronale a Cerignola: il 9 Settembre in Piazza Duomo ci sarà Nek Lo ha annunciato il cantante sul suo profilo social
La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola Come da tradizione, nel sabato in albis la Protettrice è stata accompagnata dal Santuario in Cattedrale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.