Giostre 3
Giostre 3

Festa Patronale, Pezzano: "Ottima intesa tra Amministrazione Comunale e Associazione dei Giostrai"

"Si è deciso di dedicare la mattinata di sabato 10 settembre alle persone con disabilità le quali, con la collaborazione delle Associazioni e Cooperative di riferimento, potranno usufruire delle attrazioni ludiche in maniera del tutto gratuita"


"Un'iniziativa frutto della sinergia dell'Amministrazione Comunale e della grande armonia con l'Associazione dei Giostrai: la decisione di donare ai meno abbienti i biglietti di solito riservati all'Amministrazione Comunale, che li destinerà ai minori facenti parte di nuclei familiari con situazioni di particolare disagio finanziario, è infatti un traguardo che inaugura una nuova stagione di solidarietà". Così l'Assessore alle Politiche Sociali, Rino Pezzano, dopo una riunione che si è svolta stamattina per la definizione di alcuni aspetti importanti in previsione dell'imminente Festa della Santa Patrona. "Mi preme ringraziare il Sindaco e il comandante della polizia municipale Franco Delvino - prosegue - per la condivisione e il contributo determinante che hanno dato per il raggiungimento dell'obiettivo".

"I criteri per individuare i beneficiari - spiega Pezzano - verranno individuati di concerto tra il Terzo Settore e i Servizi Sociali durante un incontro previsto domani mattina alle 11.30 nella Sala Giunta.

Inoltre - aggiunge l'Assessore - si è deciso di dedicare la mattinata di sabato 10 settembre alle persone con disabilità le quali, con la collaborazione delle Associazioni e Cooperative di riferimento, potranno usufruire delle attrazioni ludiche in maniera del tutto gratuita".

"Infine - conclude Pezzano - l'Associazione dei Giostrai su propria iniziativa devolverà parte dell'incasso dei cinque giorni di festa alle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma. La somma da destinare ai terremotati verrà versata sul Fondo di Solidarietà appositamente predisposto dall'Amministrazione Comunale". Questa iniziativa avvierà il "Settembre della Solidarietà", ideato dall'assessorato, in collaborazione con l'Agenzia "Cerignola Produce", presieduta dal consigliere delegato al commercio Vincenzo Specchio, e le Associazioni di volontariato del territorio.


  • Festa Patronale
  • Rino Pezzano
Altri contenuti a tema
Deputazione Feste Patronali Cerignola: presentato il programma della festa patronale 2025 Deputazione Feste Patronali Cerignola: presentato il programma della festa patronale 2025 Tra i membri della Deputazione il vicario generale Don Vincenzo D’Ercole e alcuni imprenditori locali
Festa patronale a Cerignola: il 9 Settembre in Piazza Duomo ci sarà Nek Festa patronale a Cerignola: il 9 Settembre in Piazza Duomo ci sarà Nek Lo ha annunciato il cantante sul suo profilo social
Rino Pezzano, consigliere di “Avanti Cerignola”: “La città rischia il dissesto” Rino Pezzano, consigliere di “Avanti Cerignola”: “La città rischia il dissesto” La Corte avrebbe richiamato Sindaco e Assessore Gianfriddo sulla gestione dei conti pubblici
Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione
Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Ambulanza e pattuglia della Polizia bloccate nel traffico sul corso cittadino a Cerignola Il consigliere Rino Pezzano riporta il grave episodio chiedendo un intervento immediato e risolutivo
Il Comandante della Polizia Locale di Cerignola Dalessandro autorizzato a prestare servizio ad Ascoli Satriano Il Comandante della Polizia Locale di Cerignola Dalessandro autorizzato a prestare servizio ad Ascoli Satriano In una nota il consigliere di “Avanti Cerignola” Rino Pezzano riporta l’episodio ponendo l’accento sul caos che regna in città
Rino Pezzano, Avanti Cerignola: “Bonito e la farsa della filiera istituzionale: Cerignola in balia di rifiuti e fiumi tossici” Rino Pezzano, Avanti Cerignola: “Bonito e la farsa della filiera istituzionale: Cerignola in balia di rifiuti e fiumi tossici” Il comunicato del consigliere comunale di opposizione invita a riflettere su alcune criticità amministrative
Fuochi pirotecnici silenziosi: la proposta degli animalisti di Cerignola per la festa patronale Fuochi pirotecnici silenziosi: la proposta degli animalisti di Cerignola per la festa patronale A Foggia si festeggerà così il Ferragosto in Piazza Cavour
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.