presentazione Fiera del Libro
presentazione Fiera del Libro

Fiera del Libro a Cerignola, la proposta: e se coinvolgesse l’intera città?

L’evento culturale potrebbe svolgersi in punti diversi della città come succede in altre località pugliesi

E' senza dubbio uno degli eventi cittadini più attesi dell'anno, che arriva subito dopo la festa patronale a suggellare la chiusura dell'estate: la Fiera del Libro di Cerignola da sedici anni ormai è un appuntamento che porta la città alla ribalta dei media per la presenza di autori, scrittori, personaggi pubblici di alto livello.

La Fiera del Libro, che quest'anno si svolgerà a Palazzo Fornari il 26-27 e 28 Settembre, è una kermesse culturale ben strutturata e organizzata nei minimi dettagli, collaudata da anni a cura dell'associazione di promozione locale "OltreBabele" con la sinergia di istituti scolastici cittadini. E' un evento che porta in città visitatori dai paesi limitrofi, appassionati della lettura e della cultura in generale.

Il "format" è sempre lo stesso: d'altronde, essendosi dimostrato all'altezza delle aspettative in tutti questi anni, perché cambiarlo? Chi cerca un libro da acquistare o regalare può visitare gli stand delle librerie presenti, e poi c'è un programma così ricco di appuntamenti adatti a diverse fasce di età che si snodano durante la "tre giorni" che c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Tanto vale-se si può- guardarseli tutti per fare una bella scorpacciata di cultura, che non fa mai male.

Ma come per tutti nella vita, anche per gli eventi arriva un momento in cui bisogna provare a cambiare, a spiccare il volo oltre ciò che è conosciuto e quindi "comodo". Insomma, oltre la "confort zone" che impedisce alle persone e alla collettività di sperimentare cose nuove.

Partendo dal presupposto che la Fiera del Libro è un evento ormai radicato nella vita culturale cittadina, sarebbe auspicabile che d'ora in poi uscisse dal "Palazzo" per raggiungere le strade, le vie e le piazze della città.

Un po' come succede, insomma, a Bari (con il Lungomare di Libri), a Polignano a Mare (il Libro Possibile), a Giovinazzo (Conversazioni dal mare), a Bisceglie (Libri nel Borgo antico): questi sono eventi letterari che catalizzano l'attenzione e la partecipazione da ogni parte della Puglia e non solo.

I libri e gli autori "contaminano" piacevolmente alcuni luoghi della città che diventano salotti letterari all'aperto. In tal modo la cultura esce per le strade, incontrando persone diverse e intercettando destinatari fuori dal solito target.

"E' auspicabile fare rete con altri operatori culturali per far diventare la Fiera del Libro un evento ancora più apprezzato e partecipato dalla comunità cittadina", hanno dichiarato alcuni utenti della Biblioteca di Comunità di Cerignola.

"Ci stiamo pensando, occorrono supporti importanti e risorse per sostenere questa modalità di realizzazione della Fiera, ma è comunque qualcosa a cui possiamo lavorare", ha dichiarato la prof. Rossella Bruno, ex Assessore alla Cultura, promotrice e organizzatrice dell'evento culturale cittadino con l'associazione "OltreBabele" di cui fa parte.

  • Fiera del Libro
Altri contenuti a tema
Catena Fiorello alla Fiera del Libro di Cerignola: “Un’accoglienza meravigliosa” Catena Fiorello alla Fiera del Libro di Cerignola: “Un’accoglienza meravigliosa” La scrittrice siciliana ha presentato il suo libro “Granita e Baguette” intrattenendo il pubblico con ironia e leggerezza
Alla Fiera del Libro di Cerignola due “maestri” del giornalismo italiano Alla Fiera del Libro di Cerignola due “maestri” del giornalismo italiano Nella serata di ieri Sigfrido Ranucci e Domenico Iannaccone hanno coinvolto piacevolmente il pubblico
Domenico Carbone e l’Altra Cerignola: l’autore locale partecipa alla Fiera del Libro Domenico Carbone e l’Altra Cerignola: l’autore locale partecipa alla Fiera del Libro Il volume è dedicato ai cittadini di Cerignola, e contiene un invito concreto per tutti
Venerdì 20 settembre l’inaugurazione della XV Fiera del Libro di Cerignola Venerdì 20 settembre l’inaugurazione della XV Fiera del Libro di Cerignola Didattica innovativa e giornalismo d’inchiesta nella prima giornata
Fiera del Libro a Cerignola: il programma completo della XV edizione Fiera del Libro a Cerignola: il programma completo della XV edizione Sarà una kermesse ricca di nomi importanti, laboratori per bambini e momenti di spettacolo
Torna la Fiera del Libro a Cerignola: il 4 settembre la presentazione Torna la Fiera del Libro a Cerignola: il 4 settembre la presentazione La XV edizione dell'iniziativa è in programma dal 20 al 22 settembre
La Fiera del Libro di Cerignola cerca volontari La Fiera del Libro di Cerignola cerca volontari E’ un’occasione per contribuire attivamente ad un evento culturale di grande spessore
Fiera del Libro di Cerignola: cresce l’attesa per la XV edizione a Palazzo Fornari Fiera del Libro di Cerignola: cresce l’attesa per la XV edizione a Palazzo Fornari La kermesse culturale si svolgerà nelle date del 20-21-22 Settembre
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.