conferenza stampa
conferenza stampa

Fiera del Libro a Cerignola: svelato in conferenza stampa il programma della XVI edizione

Tanti i personaggi di rilievo per un appuntamento che richiama visitatori anche da fuori città

La kermesse promossa e organizzata dall'APS OltreBabele dedicata al libro e alla cultura in generale sta diventando "grande". La Fiera del Libro di Cerignola quest'anno compie ben 16 anni.

Come ha evidenziato la prof. Rossella Bruno, presente alla conferenza stampa di presentazione del programma al pubblico insieme a Margherita Cinquepalmi (Presidente di OltreBabele), in questi anni tanti sponsor e collaborazioni hanno contribuito a rendere questo evento un appuntamento cittadino di grande rilevanza.

Oltre alla Regione Puglia, all'ITET "Dante Alighieri" e al Comune di Cerignola, numerosi imprenditori locali hanno dato il loro contributo alla realizzazione di questa sedicesima edizione della Fiera del Libro.

Grazie alla rete che si è creata nel tempo a supporto di un'iniziativa culturale nata dall'idea di un gruppo di amici assetati di cultura e desiderosi di diffonderla in città, oggi la Fiera del Libro-per come è organizzata e per i personaggi ospiti che vi partecipano- attira visitatori anche dai paesi limitrofi.

Il coordinamento artistico dell'evento è formato da OltreBabele, Savino Zaba e Roberto De Candia.

Collegato da remoto in conferenza stampa, Savino Zaba ha trasmesso entusiasmo per il progetto in cui è stato direttamente coinvolto, insieme all'esperto di cultura Roberto De Candia, anche lui originario di Cerignola.

Il noto conduttore radiofonico e televisivo manterrà il ruolo di direttore artistico del Teatro Mercadante (che dovrebbe riaprire a Dicembre, n.d.r.)

"In un momento storico in cui assistiamo all'abbandono dei libri cartacei a favore degli strumenti elettronici, questa iniziativa dimostra tutto il suo valore di resistenza. Per questo va sostenuta e supportata da tutti coloro che credono nella cultura", sono le parole del Sindaco Francesco Bonito.

La Vice-Sindaco Maria Dibisceglia ha dispensato parole di grande stima per gli organizzatori di questo evento che, anno dopo anno, sta crescendo nei numeri e nella partecipazione del pubblico.

Si comincia venerdì 26 Settembre alle ore 9.30 con due appuntamenti rivolti alle scolaresche. L'inaugurazione della Fiera con i saluti istituzionali è prevista invece alle ore 18.

Il primo ospite serale ad aprire l'edizione 2025 sarà Alan Friedman, alle ore 19. A seguire Antonio De Caro, ex sindaco di Bari, presenterà al pubblico il suo libro alle 20. Chiuderà la prima giornata della Fiera Alessandro Di Battista, alle ore 21.

Ricco anche il programma di sabato 27, a partire dal mattino con Stefano Vicari (alle ore 9.30), e l'IIS Righi di Cerignola, che presenterà un opuscolo realizzato dagli allievi.
Alle 11.15 sarà la volta di Luigi Campaniello, seguito alle ore 12 dalla presentazione del libro di Giuseppina Pizzi Labia, ex Preside del Liceo Classico di Cerignola.

Nel pomeriggio due momenti dedicati, rispettivamente all'Arte e al Cinema. Alle ore 17.30 è prevista la presentazione della Mostra "Luci e colori della nostra terra" di Giuseppe Dalessandro, a cura di Nicola Dalessandro e Luca Gasparro, Presidente di APS "Art&Fatti".

Alle ore 18.00 la presentazione dell'Academy di recitazione cinematografica "The Star Is You" a cura dell'attore e regista Michele Lastella. Intervengono una rappresentanza di attori e attrici del workshop di recitazione, l'unico al mondo a garantire la partecipazione ad un film.

A seguire, alle ore 18.30 lo spettacolo "La porta della felicità. Parole e musica per dare voce alle fragilità", degli autori Francesco Quinto, Rosalba Cipollino e Leonardo Lavecchia. Modera: Sara Ciafardoni.

Alle ore 19 ci sarà l'autore Lirio Abbate con "Il diari del Boss", seguito alle ore 19.45 dalla giornalista Serena Bortone.

Chiuderanno la serata del sabato Massimo Giannini con il libro "Il dovere della speranza" (ore 20.30) e Piero Marrazzo con il volume dal titolo "Storia senza eroi" (ore 21.15).

Nella giornata di Domenica, in apertura, c'è Mariano Laudisi con "Lezioni di felicità", intervistato da Maria Clori (ore 10).

Alle ore 10.45 è il turno di Franco Conte, con "Arte e Storia nel cimitero di Cerignola", seguito alle ore 11.30 dalla presentazione del libro di poesie del prof. Giuseppe Pugliese, intitolato "Pensieri su nuvole profonde".

Chiude la mattinata in Fiera l'autore locale Domenico Carbone, alle ore 12.00.

Nel pomeriggio, alle ore 17.45, c'è Danilo Bertazzi (in arte Tonio Cartonio) che presenta "Pietro e il mostro delle fate perdute".

Alle ore 18.45 è il turno di Giuliano Giubilei. A seguire Giordano Bruno Guerri, alle ore 19.30.

Chiara Francini presenterà il libro "Le querce non fanno limoni" alle ore 20.15 (intervistata da Savino Zaba).

Alle 21.00 Al Bano Carrisi chiuderà la sedicesima edizione della Fiera del Libro con il libro intitolato "Il sole dentro".
  • Fiera del Libro
Altri contenuti a tema
Fiera del Libro a Cerignola, la proposta: e se coinvolgesse l’intera città? Fiera del Libro a Cerignola, la proposta: e se coinvolgesse l’intera città? L’evento culturale potrebbe svolgersi in punti diversi della città come succede in altre località pugliesi
Catena Fiorello alla Fiera del Libro di Cerignola: “Un’accoglienza meravigliosa” Catena Fiorello alla Fiera del Libro di Cerignola: “Un’accoglienza meravigliosa” La scrittrice siciliana ha presentato il suo libro “Granita e Baguette” intrattenendo il pubblico con ironia e leggerezza
Alla Fiera del Libro di Cerignola due “maestri” del giornalismo italiano Alla Fiera del Libro di Cerignola due “maestri” del giornalismo italiano Nella serata di ieri Sigfrido Ranucci e Domenico Iannaccone hanno coinvolto piacevolmente il pubblico
Domenico Carbone e l’Altra Cerignola: l’autore locale partecipa alla Fiera del Libro Domenico Carbone e l’Altra Cerignola: l’autore locale partecipa alla Fiera del Libro Il volume è dedicato ai cittadini di Cerignola, e contiene un invito concreto per tutti
Venerdì 20 settembre l’inaugurazione della XV Fiera del Libro di Cerignola Venerdì 20 settembre l’inaugurazione della XV Fiera del Libro di Cerignola Didattica innovativa e giornalismo d’inchiesta nella prima giornata
Fiera del Libro a Cerignola: il programma completo della XV edizione Fiera del Libro a Cerignola: il programma completo della XV edizione Sarà una kermesse ricca di nomi importanti, laboratori per bambini e momenti di spettacolo
Torna la Fiera del Libro a Cerignola: il 4 settembre la presentazione Torna la Fiera del Libro a Cerignola: il 4 settembre la presentazione La XV edizione dell'iniziativa è in programma dal 20 al 22 settembre
La Fiera del Libro di Cerignola cerca volontari La Fiera del Libro di Cerignola cerca volontari E’ un’occasione per contribuire attivamente ad un evento culturale di grande spessore
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.