Bancarelle presso la Villa comunale. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Bancarelle presso la Villa comunale. Foto Vito Monopoli
Vita di città

Fiera Madonna di Ripalta, il Comune di Cerignola: «Procedure rispettate»

La replica alla nota stampa diramata dall’associazione “Federcommercio”

In riferimento al comunicato stampa diramato dall'associazione "Federcommercio", l'Amministrazione comunale chiarisce che, in data 31 luglio, sul portale istituzionale del Comune di Cerignola è stata pubblicata, nella sezione Albo pretorio e "Notizie in evidenza", la manifestazione di interesse per l'individuazione di un soggetto a cui affidare il servizio di organizzazione e gestione della fiera Madonna di Ripalta.

Sono stati invitati a partecipare tutti i soggetti "che, alla data di presentazione dell'istanza, risultino in possesso dei requisiti per contrarre con la P.A. e che siano in possesso di iscrizione alla C.C.I.A.A. nel ramo di attività compatibile con quello oggetto della presente selezione, nonché le aziende di promozione turistica, pro-loco, altre istituzioni pubbliche, associazioni di categoria degli operatori, comitati feste patronali, consorzi o cooperative di operatori su aree pubbliche".

La procedura adottata è in linea con la normativa vigente garantendo la piena tutela dell'interesse pubblico, e, quindi, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, buon andamento ed imparzialità dell'azione amministrativa.
  • Madonna di Ripalta
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola Come da tradizione, nel sabato in albis la Protettrice è stata accompagnata dal Santuario in Cattedrale
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano La tradizione si rinnova ogni anno, coinvolgendo l’intera cittadinanza
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.