Dpi Agricoltura
Dpi Agricoltura
Territorio

Firmato il nuovo contratto per gli agricoli e i florovivaisti della provincia di Foggia

Il nuovo accordo introduce aumenti salariali e novità che riguardano sicurezza e parità di genere

È stato firmato ieri 9 agosto il Contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli. Il nuovo accordo prevede un aumento contrattuale del 2% a partire dal 1° agosto 2021 in un'unica trance, il sostegno alla maternità e allo studio per i lavoratori agricoli.Per la prima volta il contratto affronta anche il tema delle differenze di genere cosi come la condizione e la sensibilizzazione della violenza sui luoghi di lavoro dedicando assemblee specifiche sul tema. Il CPL contiene anche ulteriori linee guide sul tema degli appalti in agricoltura, sempre più presenti nel comparto.

Con l'approvazione del nuovo CPL è stata anche istituita la figura del RLST, figura importante che potrà rivestire un importante ruolo sul tema della sicurezza in agricoltura. Pur se poco menzionati, sono purtroppo numerosi gli incidenti nel settore e la figura dell'RLST potrà sicuramente supportare e collaborare per migliorare le condizioni generali di sicurezza del comparto. Non manca il richiamo a Campo Libero, l'innovativo progetto di sperimentazione dei trasporti nella provincia di Foggia in contrasto al Caporalato.

Un contratto che arriva dopo molti mesi di confronto tra le parti, in un momento estremamente complesso, in un territorio dove l'agricoltura è il settore primario per produzioni in termini occupazionali e di PIL. Un Contratto che evidenzia la necessità di forte sinergia tra le parti sociali, che pone le basi per un'innovazione sempre maggiore e che pone al centro i diritti dei lavoratori e le esigenze delle imprese agricole. Prevista per il 23 agosto prossimo la conferenza stampa per illustrare i dettagli della nuova contrattazione provinciale degli operai agricoli.
  • Agricoltura
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Dialogo sui temi del lavoro e dei diritti alla Camera del Lavoro
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Il referente del gruppo politico sottolinea la gravità della situazione in Capitanata
Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" La denuncia del consigliere regionale: "In Puglia oltre 70 mila agricoltori colpiti da questa scelta"
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Gli agricoltori di Capitanata confidano in un supporto delle associazioni di categoria
Orientamento e lavoro, incontro tra imprese, cittadini e Terzo settore al Comune di Cerignola Orientamento e lavoro, incontro tra imprese, cittadini e Terzo settore al Comune di Cerignola Presentazione della piattaforma Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa)
Focus Lavoro: a Cerignola un incontro nella Sala Conferenze di Palazzo di Città Focus Lavoro: a Cerignola un incontro nella Sala Conferenze di Palazzo di Città Si parlerà di orientamento al lavoro, autoimprenditorialità e piattaforma SIISL
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.