Fondazione Tatarella
Fondazione Tatarella

Fondazione Tatarella presenta “Per una nuova destra” il libro di Daniele Capezzone

Sabato 20 novembre alle ore 18.30 a Bari nella Biblioteca della Fondazione Tatarella

Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri d'Autore" con il giornalista Daniele Capezzone, autore di "Per una nuova destra", libro che sarà presentato dal vice presidente della Fondazione, Fabrizio Tatarella, sabato 20 novembre, alle ore 18.30, alla Biblioteca della Fondazione Tatarella, a Bari in via Piccinni, 97.

"Per una nuova destra. Antitasse, pro libertà, dalla parte dei dimenticati dalla sinistra", edito da Piemme, analizza e descrive il centrodestra italiano, a pochi giorni dalla delusione delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. Capezzone sottolinea un vuoto all'interno dell'offerta politica della coalizione, una lacuna che rischia di emarginare una parte precisa di elettorato che ha sempre guardato con attenzione a destra: la componente liberale, libertaria, euroscettica ma in nome del libero mercato. Un movimento a tutela delle libertà individuali, delle imprese e per una forte riduzione della decisione pubblica e statale.

L'ex parlamentare suggerisce un modello chiaro: il Partito Repubblicano statunitense. Tante culture e tante correnti differenti per convergere all'interno di un unico movimento capace di evitare la disarticolazione – che è esattamente ciò che vuole la sinistra – ed essere più forte all'interno delle aule parlamentari.

L' ingresso è libero. Per partecipare all'evento è necessario esibire il Green Pass

  • Libri
  • Fondazione Tatarella
Altri contenuti a tema
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Patrizio Maggio, autore cerignolano: “Nei libri che ho scritto c’è la Cerignola bella” Patrizio Maggio, autore cerignolano: “Nei libri che ho scritto c’è la Cerignola bella” Cinquantadue anni, attualmente vive a Margherita di Savoia
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.