regione 20puglia 1
regione 20puglia 1

Fornitura gratuita libri di testo: dalla Regione oltre 200mila euro di risorse

Sono quasi 2.200 gli studenti cerignolani che potranno usufruire delle agevolazioni


E' stato approvato il documento della Giunta Regionale della Puglia che determina il "Piano di riparto, a favore dei Comuni pugliesi, dei contributi statali per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2015/2016". Il 25 settembre la pubblicazione ufficiale nel Bollettino regionale per un importo complessivo assegnato alla Puglia e ripartito per tutti i comuni di oltre 8milioni di euro secondo un criterio di riparto che si basa sui dati ISTAT relativi alle famiglie con reddito inferiore ai 15.493 euro dell'anno 2013 e sul numero totale degli studenti dell'anno 2013/2014.

Per il Comune di Cerignola più di 200mila euro che potranno esser divisi tra i 2193 studenti aventi diritto. In particolare vi sono 948 studenti del primo ciclo di studi e 1245 studenti del secondo ciclo. Le somme che si propone di assegnare per l'anno scolastico 2015/2016 sono state calcolate con riferimento al numero degli alunni beneficiari dello scorso anno e considerando le economie rinvenute dai Comuni. La riutilizzazione delle economie dei fondi statali è consentita poiché la norma di riferimento non prevede la restituzione al Ministero delle somme eventualmente residuali. Le somme che non verranno utilizzate dai Comuni per l'anno scolastico 2015/2016 rimarranno in capo ai Comuni e potranno essere riutilizzate per lo stesso beneficio nel successivo anno scolastico previa verifica delle economie da parte della Regione Puglia.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia ­ n. 126 del 25/­09­/2015

  • Regione Puglia
  • Libri
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Dibisceglia: “Ampia adesione in città è sintomo di un rinnovato fermento culturale”
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.