nipote Giuseppe Di Vittorio
nipote Giuseppe Di Vittorio
Attualità

Francesco Russo, tassista di origini cerignolane di Milano: “Ho incontrato il nipote di Giuseppe Di Vittorio”

L’incontro fortuito ha riacceso i ricordi e l’amore per la città natia

Quando di professione si fa il tassista a Milano può capitare di incontrare personaggi famosi o illustri, di accompagnarli ad una cena di lavoro e di scambiarci due chiacchiere. "Sono tassista dal 1997- dichiara Francesco Russo, 49enne originario di Cerignola e residente a Milano dal 1983- ma del periodo vissuto a Cerignola porto un ricordo sempre vivo in me, è la città in cui sono nato e ci torno spesso. Devo dire che con gli anni ho notato tanti miglioramenti e ne sono contento".

Due giorni fa Francesco ha ricevuto la chiamata di una persona e, come al solito, è andato a prenderla per il servizio taxi. Sul display gli appare un cognome: Di Vittorio. Lì per lì non ci fa caso, poi quando il signore entra in auto, si mettono a chiacchierare e Francesco confida di essere originario di Cerignola. "Di Vittorio è un cognome importante a Cerignola, perché è quello del famoso sindacalista", dice il tassista.

Così quel signore distinto, che appunto di cognome fa Di Vittorio, confida di essere proprio il nipote di Giuseppe Di Vittorio, il sindacalista che ha lottato per rivendicare i diritti dei lavoratori.

"Mi chiamo Massimiliano Di Vittorio, e ho 61 anni", gli dice l'uomo.

"In quel momento- racconta Francesco- mi sono emozionato, avevo davanti il discendente di un cerignolano illustre, gli ho chiesto allora se conoscesse Cerignola. E lui mi ha risposto che ci è stato pochissime volte, da piccolo, e che aveva intenzione comunque di tornarci presto per rivedere i luoghi in cui è vissuto suo zio".

"Ci siamo messi a parlare di Cerignola, gli ho raccontato del Murales eretto in Piazza della Libertà, di quanto i cerignolani ci tengano a mantenere vivo il ricordo di Giuseppe Di Vittorio. Davanti a me una persona distinta, discreta, avevamo tanto in comune e ho cercato di comunicargli amore per la mia terra e la grande stima che da cerignolano ho sempre nutrito per suo zio", aggiunge Francesco.

"Mi sono tornate alla mente le scene del film Pane e Libertà con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Giuseppe Di Vittorio, e ho pensato di essere stato fortunato ad incontrare un discendente di un grande uomo".

Poi il taxi ha ripreso la sua corsa, ma prima Francesco ha scattato una foto ricordo per non dimenticare questo incontro.
  • Giuseppe Di Vittorio
Altri contenuti a tema
Ecco il murale per Giuseppe Di Vittorio: completa l'opera degli studenti del Liceo Zingarelli-Sacro Cuore Ecco il murale per Giuseppe Di Vittorio: completa l'opera degli studenti del Liceo Zingarelli-Sacro Cuore La Camera del Lavoro di Cerignola ha inaugurato l'opera in memoria del sindacalista
“Lavoro e dignità”: a Cerignola una mostra itinerante dedicata a Giuseppe Di Vittorio “Lavoro e dignità”: a Cerignola una mostra itinerante dedicata a Giuseppe Di Vittorio L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Camera del Lavoro con il Liceo Artistico “Zingarelli-Sacro Cuore”
Anniversario di Giuseppe Di Vittorio, il programma delle iniziative di CGIL, Camera del Lavoro e Comune di Cerignola Anniversario di Giuseppe Di Vittorio, il programma delle iniziative di CGIL, Camera del Lavoro e Comune di Cerignola Si rinnova il patto con la memoria e l’attualità del pensiero e dell’azione del sindacalista ofantino
Murale per Giuseppe Di Vittorio realizzato dagli studenti del Liceo Artistico di Cerignola Murale per Giuseppe Di Vittorio realizzato dagli studenti del Liceo Artistico di Cerignola L'opera in occasione dell'anniversario della morte del sindacalista, il 3 novembre
Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Dialogo sui temi del lavoro e dei diritti alla Camera del Lavoro
Buon Compleanno Peppino: l'11 agosto iniziativa per Giuseppe Di Vittorio in Camera del Lavoro a Cerignola Buon Compleanno Peppino: l'11 agosto iniziativa per Giuseppe Di Vittorio in Camera del Lavoro a Cerignola Tre distinti momenti per la quarta edizione dell'iniziativa
L’appello di Giovanni Montingelli, esperto di cultura locale di Cerignola: “Salviamo il Murale dedicato a Di Vittorio!” L’appello di Giovanni Montingelli, esperto di cultura locale di Cerignola: “Salviamo il Murale dedicato a Di Vittorio!” Lo storico monumento in Piazza della Libertà presenta evidenti criticità e segni di degrado
La Camera del Lavoro di Cerignola apre le porte agli studenti del Liceo Artistico “Sacro Cuore” La Camera del Lavoro di Cerignola apre le porte agli studenti del Liceo Artistico “Sacro Cuore” L’iniziativa si intitola “In cammino con Di Vittorio”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.