Cicolella e Bonito
Cicolella e Bonito
Vita di città

Furti e rapine a Cerignola: l’Amministrazione chiede incontro urgente con il Prefetto di Foggia

Verrà informato anche il Ministro dell’Interno. “Non possiamo rimanere in silenzio”

Dopo la rapina all'ottica Schirone di ieri mattina e il furto d'auto avvenuto, sempre ieri nel pomeriggio, davanti a tanta gente, stanotte malfattori si sono introdotti all'interno del Bar Roma causando ingenti danni.

L'amministrazione comunale di Cerignola si sta già attivando per chiedere un incontro urgente con il Prefetto di Foggia, oltre che a informare con una lettera il Ministro dell'Interno. L'obiettivo è conoscere gli effetti delle azioni intraprese dopo le riunioni del recente passato e programmare nuovi interventi per contrastare tali incresciosi episodi.

L'amministrazione comunale è convinta di poter giocare un ruolo attivo nel fornire spunti sull'attuazione di iniziative volte non solo al contrasto ma anche alla prevenzione dei fenomeni di microcriminalità che si intensificano in alcuni periodi dell'anno.

L'amministrazione comunale, inoltre, ha già ha intrapreso alcune azioni che rientrano nelle sue competenze per sostenere l'attività delle forze dell'ordine, ma è evidente che il livello della minaccia richiede un ulteriore salto di qualità attraverso le risposte dello Stato.

"Torno a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo per il contrasto ai furti e alla criminalità predatoria che affligge il tessuto economico e sociale della città", le parole dell'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella.

"Non possiamo rimanere in silenzio. Il Prefetto deve riferire quanto sta accadendo al Ministro dell'Interno, che si dovrà adoperare per sostenerci nella lotta alla criminalità cittadina", il commento del Sindaco di Cerignola Francesco Bonito.
  • prefetto
Altri contenuti a tema
Rapimento lampo nei pressi di Cerignola: si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Rapimento lampo nei pressi di Cerignola: si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica L’incontro è stato presieduto dal Prefetto Silvana D’Agostino per discutere del recente episodio di cronaca
Si è riunito il Comitato Provinciale delle Forze dell’ordine per emergenza sicurezza a Cerignola Si è riunito il Comitato Provinciale delle Forze dell’ordine per emergenza sicurezza a Cerignola Il Prefetto ha annunciato la sua presenza in città mercoledì prossimo
Furti d’auto a Cerignola: convocato il Coordinamento provinciale delle Forze di Polizia Furti d’auto a Cerignola: convocato il Coordinamento provinciale delle Forze di Polizia L’incontro si svolgerà nel pomeriggio di oggi presso la Prefettura di Foggia
Sospeso il consigliere PD Celestino Capolongo con un provvedimento del Prefetto Sospeso il consigliere PD Celestino Capolongo con un provvedimento del Prefetto L’attività del consigliere di maggioranza sarà interrotta temporaneamente
Ecoballe e sversamento illegale dei rifiuti a Cerignola: l’esito dell’incontro tra Bonito e il Prefetto Ecoballe e sversamento illegale dei rifiuti a Cerignola: l’esito dell’incontro tra Bonito e il Prefetto Sarà convocato a breve un tavolo di concertazione sul grave problema che allarma i cittadini
Sversamento abusivo di ecoballe: il Sindaco di Cerignola incontra il Prefetto Sversamento abusivo di ecoballe: il Sindaco di Cerignola incontra il Prefetto Il primo cittadino assicura: “Esporrò la gravità della situazione”
La Polizia di stato celebra l’anniversario del 169° anno dalla sua fondazione La Polizia di stato celebra l’anniversario del 169° anno dalla sua fondazione Celebrazione effettuata presso la Questura dove il Prefetto di Foggia, Raffaele Grassi, accompagnato dal Questore Paolo Sirna, ha deposto una corona d’alloro innanzi alla stele che ricorda i Caduti della Polizia
La “Tecneco Servizi Generali srl Foggia” colpita da interdittiva antimafia La “Tecneco Servizi Generali srl Foggia” colpita da interdittiva antimafia Prefetto Grassi: “Occorre incidere sui rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni perché proprio in questi potrebbe configurarsi il forte pericolo di condizionamento mafioso”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.