Carabinieri Blitz
Carabinieri Blitz
Cronaca

Furti in campagna tra Trani e Bisceglie e droga da Cerignola, dieci arresti

[VIDEO] Operazione eseguita dai carabinieri questa mattina


I carabinieri hanno arrestato 10 persone, che fanno capo a un unico clan familiare di Bisceglie e specializzate in furti e spaccio di stupefacenti. Sei sono finite in carcere e quattro agli arresti domiciliari e dovranno rispondere di spaccio e detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti, furto aggravato, porto e detenzione illecite di arma comune da sparo, con l'aggravante per uno di essi di aver commesso i fatti mentre era soggetto alla sorveglianza speciale.

Una cinquantina di carabinieri con unità cinofile antidroga e da un elicottero dell'Arma, hanno eseguito dieci ordinanze del Gip del Tribunale di Trani, Rossella Volpe, su richiesta del pm Marcello Catalano. I militari hanno accertato l'esistenza di un gruppo criminale specializzato in approvvigionamento, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti (in particolare hashish e marijuana), ma anche in furti in negozi, piccole aziende e ai danni di privati (auto e appartamenti). I furti avvenivano soprattutto a Bisceglie e nelle sue campagne: venivano rubati prodotti agricoli, comprese grosse quantità di olive ed uva da tavola. Uno nelle campagne tra Trani e Bisceglie. Si approviggionavano poi di stupefacenti provenienti da Cerignola grazie a Geremia Strafezza.

L'attività investigativa ha permesso, tra l'altro, di ben delineare il gruppo con a capo Vincenzo Di Liddo, detto "U Buc" ovvero "il buco", risultato mente ispiratrice nell'organizzare le attività illecite e al momento dell'esecuzione dell'ordinanza già detenuto poiché colpito da un provvedimento nell'ambito dell'operazione "Gran Bazar" della Dda di Bari, nel marzo scorso. É stato inoltre documentato il ruolo attivo delle quattro donne destinatarie del provvedimento, tra le quali spiccano la convivente di Di Lido (Margherita Ciccolella, l'unica donna in carcere) e le sue due figlie (Nunzia e Emanuela Di Liddo), le quali non si limitavano a partecipare alle attività ma cercavano di evitare le indagini, bloccare i carabinieri e intimidire eventuali testimoni. In una circostanza in particolare, scoperte durante un furto di olive, minacciavano due guardie campestri perché non denunciassero il furto. Possedevano armi comuni da sparo, illecitamente detenute e usate per vendicarsi dei responsabili di un furto di una loro bici elettrica.

Importanti i risultati portati a termine anche nel corso delle indagini, tenuto conto che sono state arrestate, nella flagranza, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e per furto aggravato, cinque persone, sequestrando oltre 1,5 chili di marijuana e 900 grammi di hashish, nascosti nel vano tecnico di un ascensore.

REDAZIONE TRANIVIVA








  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Contrasto ai reati predatori, tre arresti a Cerignola Contrasto ai reati predatori, tre arresti a Cerignola Fermato un furgone dopo inseguimento sulla 16: all'interno componenti meccanici e ricambi
Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Prima di entrare nella prestigiosa Accademia, era stata designata come Carabiniere più giovane della provincia di Parma
Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Sarà possibile inoltrare la domanda online entro l’8 Marzo prossimo
Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio La scoperta è avvenuta durante una perquisizione dei Carabinieri nell’abitazione dell’indagato
Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Il Comandante Provinciale Carabinieri Foggia ha tracciato un bilancio dell’anno appena concluso
I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste A Cerignola due persone sono state fermate per spaccio di droga
Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo I furti compiuti con tali modalità sono stati commessi in Puglia, Campania, Basilicata, Lombardia e Piemonte
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.