Gerardo Valentino
Gerardo Valentino

Gerardo Valentino, consigliere comunale: “Quelle di Romano sono affermazioni con un peso morale e politico”

Nella nota stampa Valentino ribadisce la necessità di non scendere a compromessi con la malavita

L'eco della questione sollevata dal consigliere di maggioranza Michele Romano continua a farsi sentire. La classe politica locale prende le distanze dalle affermazioni rilasciate durante un video pubblicato sui social.

Di seguito il comunicato a firma del consigliere comunale Gerardo Valentino sull'argomento.

"L'intervento del Consigliere Romano a proposito dello stato di illegalità in cui versa la nostra cittadina, motivo, secondo quanto previsto dalla legge, dell'incontro con il Prefetto, mi lascia perplesso e allarmato. Non è possibile semplificare con una sedicente " provocazione " , delle affermazioni che hanno un peso morale e politico.

Non possiamo scendere a compromessi con la malavita o persone con atteggiamenti mafiosi, ciò significherebbe lavare con un colpo di spugna il sangue già versato da patrioti, filosofi, politici, persone comuni che ci hanno preceduti; non abbiamo bisogno di martiri o eroi che si iscrivano a una fantomatica lista che nessuno nel Comune o altro luogo sensato potrebbe mai sostenere.

La nostra Costituzione in cui vengono sanciti i principi di convivenza civile e stata già frutto del sacrificio di vite umane per la libertà di ciascuno che termina nel momento in cui va a ledere quella degli altri. Non ci vuole molto a capire che ognuno di noi deve fare la sua parte senza bisogno di eroismi ma perché questa è la cosa giusta, ciò garantisce vita a tutti. Ciò che dobbiamo combattere invece sono le ridicolizzazioni dei valori di onestà, vita semplice, di solidarietà che ognuno di noi ha se ha vissuto in ambienti che una certa educazione può aver inculcato.

E' vero, ci sono persone meno fortunate ma non tutte delinquono o sono attirate dal guadagno facile e illecito. Poiché io penso che queste siano la maggioranza, credo che bisogna lavorare arginando i malintenzionati applicando le leggi che ci sono ma che avvolte, per debolezza, mancanza di coraggio e omertà non vengono fatte rispettare. Inoltre bisogna dare più attenzione al sociale, non pensando solo ai fatti propri e che questi vadano a gonfie vele, ma cercando di interessarsi anche alle difficoltà degli altri, favorendo nelle proprie attività ad esempio chi non riesce ad ottenere ciò di cui ha bisogno.

Facciamo muro contro atteggiamenti intimidatori e mafiosi: l'unione fa la forza! Ma se si comincia a vacillare o alimentare dubbi e debolezze, si aprirà, come sempre, nonostante intervento del Prefetto o di altre forze dello Stato, la breccia che diventerà voragine del malaffare e della mafia avvallata da atteggiamenti omertosi. Non abbiate paura come sempre da più ambienti non solo politici si esorta. Quindi proseguiamo con la schiena dritta e l'obiettivo della legalità da confermare e difendere senza eroismi".
  • Gerardo Valentino
Altri contenuti a tema
Gli auguri del sindaco di Cerignola Bonito al consigliere provinciale Valentino Gli auguri del sindaco di Cerignola Bonito al consigliere provinciale Valentino Al cerignolano importanti deleghe come Tutela e valorizzazione dell'Ambiente, Mobilità lenta, Fonti energetiche, Bonifiche siti inquinati, Tutela delle acque e Servizio Civile
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.