Ospedale Tommaso Russo
Ospedale Tommaso Russo
Sanità

Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione

Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina

Sarà sottoscritto oggi, mercoledì 6 agosto 2025, alle ore 12, presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola, in viale XX Settembre, il protocollo di intesa per la gestione del Punto Unico di Accesso (PUA).

Alla firma saranno presenti il Vicepresidente della Regione Puglia e Assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese; la Vicesindaca di Cerignola e Assessora al Welfare e alle Politiche sociali Maria Dibisceglia; il Direttore Generale di ASL Foggia, Antonio Nigri e la Direttrice del Distretto Socio Sanitario di Cerignola, Mina De Gennaro.

IL PUA

Il Punto Unico di Accesso (PUA), così come definito nel Decreto Ministeriale 22/2022, nell'ottica della riorganizzazione della sanità territoriale, è il luogo fisico di riferimento al quale il cittadino può rivolgersi per ottenere informazioni e supporto qualificati per l'accesso ai servizi sanitari e sociali, garantendo un approccio di tipo multidisciplinare, strutturato, coordinato e personalizzato.

A CHI È RIVOLTO:

• tutti i cittadini in situazione di fragilità che richiedono una presa in carico integrata sociale e sanitaria anche a causa delle condizioni di marginalità ed esclusione sociale;
•anziani non autosufficienti, persone affette da disabilità (fisiche e psichiche) o con gravi patologie croniche e invalidanti;
• persone dipendenti da sostanze di abuso o con problemi di salute mentale e loro famigliari;
• bambini e adolescenti in precarie o traumatiche situazioni familiari, vittime di maltrattamenti e abusi, con disagio psichico anche al fine di tutelare la salute mentale in età evolutiva.

LE FUNZIONI:

• Svolge una funzione di orientamento, accogliendo la domanda di salute del cittadino per indirizzarlo verso i servizi più idonei (come, ad esempio, assistenza domiciliare, ambulatoriale, specialistica).
•Coordina l'intervento dei professionisti coinvolti nella presa in carico (medici di medicina generale, infermieri, assistenti sociali, specialisti).
•segue il paziente durante le fasi del percorso di cura, garantendo la continuità assistenziale

La sottoscrizione dell'intesa rappresenta un passo fondamentale per rafforzare l'organizzazione della rete di servizi offerti sul territorio, semplificando l'accessibilità e migliorando la qualità dell'assistenza sociosanitaria.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.