
Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Ormai è emergenza rifiuti, ma per il Sindaco è colpa degli altri”
Un riepilogo degli ultimi sette giorni in città a cura dell’ex Segretario Cittadino
Cerignola - venerdì 4 luglio 2025
15.26 Comunicato Stampa
Come di consueto, Gianvito Casarella di Fratelli d'Italia Cerignola riepiloga gli accadimenti cittadini che hanno caratterizzato la settimana che volge al termine. Qui di seguito il contenuto integrale del comunicato:
"Attendo di sapere cosa ha da dire l'amministrazione su questi messaggi che circolano e dicono che Via Iesolo è strada privata. Chi si permette di dirlo? In base a cosa? Stiamo procedendo con la petizione per riaprire quella strada, rimuovendo quei cancelli che dopo lo spostamento del Commissariato di Polizia non hanno motivo di restare, anche perché creano inutile congestione al traffico veicolare. Perché non aprono? Lo dicano apertamente...
Secondo l'amministrazione si paga una Tari alta per colpa dei cittadini. Il giudice ed i suoi seguaci mettono le mani avanti sull'aumento sulle bollette ai cerignolani. E si assolvono così, scaricando ogni responsabilità sugli incivili. Che esistono e sono tanti.
Ma piano piano a chiudere la vicenda così: la città è vergognosamente sporca, puzza, siamo pieni di immondizia che attira vermi (nessuna disinfestazione tempestiva), blatte, serpenti e topi nelle case.
Qualcosa di indecoroso su cui Asl e Prefettura dovrebbero intervenire.
La Tari è alle stelle per le scellerate scelte di 20 in Regione (Vendola ed Emiliano ed i no a tutto), con l'aggravio dei doppi pagamenti Ecodaunia-Teknoservice.
E poi, chi vigila sul contratto con Teknoservice?
Sicuro che abbiamo tutto ciò che paghiamo, dai dipendenti ai mezzi, alle isole ecologiche?
Chi ha pensato che inverno ed estate siano uguali per il calendario di raccolta? Davvero pensano che le utenze di ristorazione possano lavorare così? Il disagio va ai cittadini.
Chi dovrebbe vigilare sugli abbandoni e punire gli incivili?
Perché sennò si penalizzano tutti, anche chi differenzia. E non va bene.
Lo schifo è democratico: riguarda centro e periferia. Sindaco e assessori continuano con la solita cantilena, anzi a volte inveiscono se si prova a dire che la situazione è davvero indegna. Del resto, la Tari avrebbe senso a fronte di un servizio. Ma così... possono aumentare all'infinito la tariffa, ma chi non potrà pagare non lo farà e sarà solo peggio".
"Attendo di sapere cosa ha da dire l'amministrazione su questi messaggi che circolano e dicono che Via Iesolo è strada privata. Chi si permette di dirlo? In base a cosa? Stiamo procedendo con la petizione per riaprire quella strada, rimuovendo quei cancelli che dopo lo spostamento del Commissariato di Polizia non hanno motivo di restare, anche perché creano inutile congestione al traffico veicolare. Perché non aprono? Lo dicano apertamente...
Secondo l'amministrazione si paga una Tari alta per colpa dei cittadini. Il giudice ed i suoi seguaci mettono le mani avanti sull'aumento sulle bollette ai cerignolani. E si assolvono così, scaricando ogni responsabilità sugli incivili. Che esistono e sono tanti.
Ma piano piano a chiudere la vicenda così: la città è vergognosamente sporca, puzza, siamo pieni di immondizia che attira vermi (nessuna disinfestazione tempestiva), blatte, serpenti e topi nelle case.
Qualcosa di indecoroso su cui Asl e Prefettura dovrebbero intervenire.
La Tari è alle stelle per le scellerate scelte di 20 in Regione (Vendola ed Emiliano ed i no a tutto), con l'aggravio dei doppi pagamenti Ecodaunia-Teknoservice.
E poi, chi vigila sul contratto con Teknoservice?
Sicuro che abbiamo tutto ciò che paghiamo, dai dipendenti ai mezzi, alle isole ecologiche?
Chi ha pensato che inverno ed estate siano uguali per il calendario di raccolta? Davvero pensano che le utenze di ristorazione possano lavorare così? Il disagio va ai cittadini.
Chi dovrebbe vigilare sugli abbandoni e punire gli incivili?
Perché sennò si penalizzano tutti, anche chi differenzia. E non va bene.
Lo schifo è democratico: riguarda centro e periferia. Sindaco e assessori continuano con la solita cantilena, anzi a volte inveiscono se si prova a dire che la situazione è davvero indegna. Del resto, la Tari avrebbe senso a fronte di un servizio. Ma così... possono aumentare all'infinito la tariffa, ma chi non potrà pagare non lo farà e sarà solo peggio".