.jpg)
Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “Vi informo del silenzioso incendio in discarica”
Il 10 Agosto scorso le fiamme hanno rischiato di intaccare anche i depositi di biogas nelle vicinanze
Cerignola - sabato 13 agosto 2022
13.56
Mentre la maggior parte dei cerignolani è in vacanza, oppure è comunque distratta dall'atmosfera delle ferie, accadono cose gravi sulle quali- immotivatamente- cala un assordante silenzio. Gianvito Casarella, consigliere comunale a capo del coordinamento cittadino di "Fratelli d'Italia", ha denunciato pubblicamente un episodio piuttosto grave, di cui la cittadinanza è all'oscuro.
Nel video, pubblicato sul profilo Facebook, il consigliere meloniano ha dichiarato: "Mentre cadevano le stelle dal cielo, il 10 agosto una stella deve essere caduta su Forcone Cafiero: un incendio ha interessato la zona del V lotto, sfiorando i depositi del biogas. Se quegli alloggiamenti avessero preso fuoco ci sarebbero state conseguenze nefaste in un'area vastissima.
L'intervento dei Vigili del Fuoco ha scongiurato il peggio e ora si provvederà a fresare le zone circostanti, per evitare che in futuro le fiamme possano divampare. È un esempio di incuria e abbandono in cui versano i nostri impianti. E l'amministrazione comunale, forse in vacanza, sempre solerte nel commentare incendi privati, non ha aperto bocca, neppure informando la cittadinanza dello scampato pericolo".
Ci chiediamo come mai, dal 10 Agosto ad oggi, nessuna notizia sia trapelata al riguardo, considerando che si tratta di un avvenimento che concerne la salute pubblica e ambientale, e che è stata sfiorata una vera e propria tragedia.
Nel video, pubblicato sul profilo Facebook, il consigliere meloniano ha dichiarato: "Mentre cadevano le stelle dal cielo, il 10 agosto una stella deve essere caduta su Forcone Cafiero: un incendio ha interessato la zona del V lotto, sfiorando i depositi del biogas. Se quegli alloggiamenti avessero preso fuoco ci sarebbero state conseguenze nefaste in un'area vastissima.
L'intervento dei Vigili del Fuoco ha scongiurato il peggio e ora si provvederà a fresare le zone circostanti, per evitare che in futuro le fiamme possano divampare. È un esempio di incuria e abbandono in cui versano i nostri impianti. E l'amministrazione comunale, forse in vacanza, sempre solerte nel commentare incendi privati, non ha aperto bocca, neppure informando la cittadinanza dello scampato pericolo".
Ci chiediamo come mai, dal 10 Agosto ad oggi, nessuna notizia sia trapelata al riguardo, considerando che si tratta di un avvenimento che concerne la salute pubblica e ambientale, e che è stata sfiorata una vera e propria tragedia.