ASL Foggia
ASL Foggia
Sanità

Giornata Mondiale contro il Cancro domenica 5 febbraio

A Foggia la sesta camminata non competitiva, si parte alle 9:30

La ASL Foggia celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro con la sesta edizione della camminata non competitiva.
L'iniziativa si svolgerà a Foggia domenica 5 febbraio 2023. Tema di quest'anno: "Contro il cancro, la prevenzione è per sempre".

Il programma prevede la partenza alle ore 9,30 da Piazza Giordano e l'arrivo a Parcocittà, lungo un percorso che si snoda attraverso il centro cittadino.
Una domenica all'insegna del sano movimento e della compagnia con l'obiettivo di promuovere i corretti stili di vita che sono alla base della prevenzione del cancro e aumentare, allo stesso tempo, il senso di appartenenza alla Comunità.

La camminata non competitiva è organizzata dalla ASL Foggia in collaborazione con l'ASD Runners Parco San Felice "Correre Donna".
Vi hanno infatti aderito: ACLI-Foggia, ACSI, AGATA, A.S.D. Foggia Running, AIDO, Albero della Vita, ANDOS, ANT, Cicloamici, Fondazione Veronesi, GAMA, Parcocittà, Podisti di Capitanata, US Foggia, Atletica Leggera.

Coordinata dall'Union for International Cancer Control (UICC), la Giornata Mondiale contro il Cancro affronta, per il secondo anno consecutivo, il tema dell'equità: "Close the care gap", colmare il divario della cura per ridurre le disuguaglianze esistenti nell'accesso a servizi oncologici di qualità in tutto il mondo.
Contro il cancro la prevenzione per sempre
  • Asl Foggia
  • Cancro
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.