notte al museo
notte al museo

Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia: a Cerignola una Notte al Museo del Grano di Palazzo Fornari

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai bambini e gli adulti accompagnatori

Il 13 Luglio si celebra la Giornata nazionale delle Pro Loco d'Italia: per l'occasione anche la Pro Loco Cerignola ha organizzato un evento culturale dedicato ai bambini e alle loro famiglie.

Guidati dalla Presidente Maria Vasciaveo, nella cornice suggestiva di Palazzo Fornari in Piano San Rocco, un gruppo di 15 bambini, accompagnati dai loro genitori, ha visitato domenica scorsa le stanze del Museo del Grano.

Al buio, illuminati soltanto dalla luce delle torce, hanno respirato un'atmosfera magica, alimentata dal racconto animato di leggende, usi e tradizioni della nostra città.

Grande l'interesse da parte loro e dei loro accompagnatori, che si sono soffermati con curiosità a guardare gli utensili da lavoro, la fossa granaria riprodotta all'interno del Museo insieme alle abitazioni di una volta, e ad ascoltare gli aneddoti riguardanti alcuni personaggi noti come Giuseppe Di Vittorio, Pasquale Bona, Nicola Zingarelli, Pietro Mascagni.

Notte al Museo del Grano è stata un'iniziativa interessante, suggestiva, rievocativa. E aggiungiamo, anche "trasversale".

Con "un tuffo nel passato" è infatti possibile intercettare più generazioni, e in questo la Pro Loco è riuscita benissimo, dato che l'evento ha coinvolto piacevolmente anche gli adulti.

  • Pro Loco Cerignola
Altri contenuti a tema
Pro Loco Cerignola, l’annuncio di Maria Vasciaveo: “Ripristinate lapidi commemorative di Mascagni” Pro Loco Cerignola, l’annuncio di Maria Vasciaveo: “Ripristinate lapidi commemorative di Mascagni” Un omaggio al maestro livornese in occasione della “Festa della Musica”
La Pro Loco Cerignola ha aderito alla Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali La Pro Loco Cerignola ha aderito alla Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali Nei videomessaggi inviati i cerignolani hanno riportato antichi adagi e proverbi in vernacolo
Teo Amabene si esibisce a Cerignola: l’iniziativa della Pro Loco APS per rivivere un passato musicale vivace Teo Amabene si esibisce a Cerignola: l’iniziativa della Pro Loco APS per rivivere un passato musicale vivace Sarà una “passeggiata” musicale negli anni indimenticabili delle band cerignolane
Pro Loco Cerignola APS, riunione di programmazione del 2024 al Polo Museale Pro Loco Cerignola APS, riunione di programmazione del 2024 al Polo Museale Durante l’incontro verrà presentato il progetto annuale che ha come tema l’inclusione
La Pro Loco Cerignola propone il “Percorso della Memoria” La Pro Loco Cerignola propone il “Percorso della Memoria” Un viaggio tra le storie poco conosciute dei nostri soldati caduti in guerra
Pro Loco Cerignola scende in campo con WWF con l’iniziativa “La Natura si fa Cura” Pro Loco Cerignola scende in campo con WWF con l’iniziativa “La Natura si fa Cura” Domenica 8 Ottobre felci in vendita per costruire oasi di natura negli ospedali pediatrici
Cerignola e il suo cuore medievale Cerignola e il suo cuore medievale Una visita guidata della Pro loco per scoprire storia e origini della città
La ProLoco Cerignola organizza una passeggiata per cani a Diga Capacciotti La ProLoco Cerignola organizza una passeggiata per cani a Diga Capacciotti Appuntamento il 21 maggio dalle ore 10:00
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.