Palazzo Fornari
Palazzo Fornari
Vita di città

Giornata Regionale del Commercio Equo e Solidale a Cerignola: il programma

Da domani la due giorni della mainifestazione patrocinata dal Comune

Inizia domani venerdì 7 novembre la due giorni dedicata al commercio equo e solidale a Cerignola. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Cerignola. Si parte alle ore 9:30, a Palazzo Fornari, con l'inaugurazione della manifestazione e i saluti istituzionali del Sindaco di Cerignola Francesco Bonito. Le scuole, con una rappresentanza dell'ITET "Dante Alighieri" e l'I.C. "Di Vittorio – Padre Pio" di Cerignola, saranno protagoniste poi dell'incontro "Puglia Territorio Equo e Solidale: Il racconto dei progetti finanziati dalla Legge Regionale32/14".

Alla presenza di Francesca Zampano, dirigente della Regione Puglia alla Sezione Promozione del commercio, artigianato e internazionalizzazione delle imprese, verranno illustrati i vari progetti realizzati in Puglia dalle tre organizzazioni iscritte al Registro regionale: la Cooperativa Sociale "Pietra di Scarto", la Cooperativa "Unsolomondo" di Bari e la Cooperativa "Equociqui" di Taranto. A seguire studenti e studentesse saranno coinvolti in alcuni laboratori ludico-didattici a cura di Marta Fracasso di "Equo Garantito".

Nel pomeriggio le attività riprenderanno alle ore 18:00, sempre a Palazzo Fornari, con un momento di approfondimento dal titolo "Il cibo è politica: tra filiera del made in Italy e ordinaria schiavitù": tra gli ospiti, Marco Omizzolo, sociologo e ricercatore Eurispes, e Maria Panariello dell'associazione "Terra! Onlus". A moderare l'incontro sarà il giornalista Massimo Veneziani, inviato del TG3. Durante questo momento saranno presentate alcune buone prassi collegate alla filiera del cibo e del supporto a persone in situazione di deprivazione e fragilità: l'Aps "Farina 080" di Bari, l'Odv "Nonna Roma" di Roma e la Caritas Diocesana di Cerignola – Ascoli Satriano.

La prima giornata si concluderà con il monologo teatrale "Che fine ha fatto Rosmarina – Sulle tracce della biodiversità" scritto da Carmen Vogani e Fabio Ciconte e recitato da Fabio Ciconte sulla base dei libri "Chi possiede i frutti della terra?". La manifestazione proseguirà sabato 8 novembre con un ricco programma consultabile dalla locandina.
  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
La città delle Fosse granarie e il fermento culturale: incontro a Cerignola La città delle Fosse granarie e il fermento culturale: incontro a Cerignola L’evento patrocinato dal Comune, è stato organizzato con il Club per l’Unesco in collaborazione con Pro Loco
A Cerignola un incontro in ricordo del dott. Roberto Saccozzi A Cerignola un incontro in ricordo del dott. Roberto Saccozzi Si svolgerà sabato 4 Ottobre nella Sala conferenze di Palazzo Fornari
“Antiche vie e infrastrutture verdi”: incontro pubblico a Cerignola “Antiche vie e infrastrutture verdi”: incontro pubblico a Cerignola L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
Natale a Palazzo Fornari di Cerignola: la seconda edizione a cura di varie associazioni Natale a Palazzo Fornari di Cerignola: la seconda edizione a cura di varie associazioni Eventi, laboratori e iniziative nei due giorni del 21 e 22 Dicembre
A Palazzo Fornari di Cerignola un evento dedicato alle tradizioni del territorio A Palazzo Fornari di Cerignola un evento dedicato alle tradizioni del territorio Grande curiosità e affluenza di visitatori per ammirare (e gustare) la Pizza a sette sfoglie da Guinness
A Palazzo Fornari di Cerignola “Vino su tela”: live painting con la pittrice Arianna Greco A Palazzo Fornari di Cerignola “Vino su tela”: live painting con la pittrice Arianna Greco L’artista è nota per la sua arte affascinante di dipingere con il vino rosso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.