FAI - Fondo Ambiente Italiano
FAI - Fondo Ambiente Italiano
null

Giornate FAI Primavera: 24 siti visitabili in Capitanata

Anche due aziende agricole a Cerignola


Sabato 19 e domenica 20 marzo 2016 tornano in 380 città italiane le Giornate FAI di Primavera, la storica manifestazione del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, una grande festa di piazza dedicata ai beni culturali, un'occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico e sentirsi parte di un'Italia diversa creata dagli 8,5 milioni di persone che in questi anni hanno dimostrato di amare e di riconoscersi nell'immenso patrimonio culturale custodito nel nostro Paese.

Chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, archivi storici: sono oltre 900 i luoghi aperti con visite a contributo libero in tutte le Regioni grazie all'impegno e all'entusiasmo delle Delegazioni e dei volontari del FAI.

Questo weekend è il momento di scoprirli. Sabato 19 e domenica 20 marzo per l'occasione dimore storiche e monumenti poco conosciuti su e giù per il Tavoliere fino al Gargano apriranno le loro porte ai visitatori che potranno accedervi in maniera gratuita: all'appello San Severo, Cerignola, Apricena, Torremaggiore, San Paolo di Civitate e Vieste. Dall'Abbazia di San Giovanni in Piano a Castel Fiorentino, dal Trabucco dell'isolotto di Sant'Eufemia alla Necropoli La Salata. L'elenco è consultabile sul sito fondoambiente.it

LE APERTURE PER LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2016 A CERIGNOLA:

AZIENDE AGRICOLE BRASCHI
Città CERIGNOLA Indirizzo Contrada Pavoni, 25
Orari d'apertura Sab 10.00 – 13.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 15.30 – 19.30

AZIENDA SANTO STEFANO
Città CERIGNOLA Indirizzo Strada Vicinale San Leonardo, 16
Orari d'apertura Sab 10.00 – 13.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 15.30 – 19.30​



LE APERTURE PER LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2016 NELLE PROVINCE PUGLIESI:


PROVINCIA DI BARI

CHIESA DI SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO
Città MONOPOLI Indirizzo Via Argento, 16
Orari d'apertura Ven | Sab 10.00 – 13.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.30

PALAZZO MARCHESALE DEI BIANCHI – DOTTULA
Città ADELFIA Indirizzo Largo XXV Luglio
Orari d'apertura Ven | Sab 10.00 – 13.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00

IL RITORNO IN SCENA: IL CANTIERE DEL TEATRO PICCINNI
Città BARI Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II, 84
Orari d'apertura Ven | Sab 10.00 – 13.00 / 16.00 – 18.00 | Dom 10.00 – 18.00

PROVICIA BAT (BARLETTA-ANDRIA-TRANI)

CHIESA DI SANTA MARGHERITA
Città BISCEGLIE Indirizzo Via Santa Margherita, 18
Orari d'apertura Ven 9.00 – 12.30 | Sab 9.00 – 12.30 / 17.00 – 20.00 | Dom 9.00 – 12.30 / 17.00 – 20.00

CHIESA DI S.ANDREA
Città BARLETTA Indirizzo Via Marino Bruno, 13
Orari d'apertura Ven 9.00 – 12.30 | Sab 9.00 – 12.30 / 17.00 – 20.00 | Dom 9.00 – 12.30 / 17.00 – 20.00

IPOGEO VARRESE
Città CANOSA DI PUGLIA Indirizzo Via Lavello
Ven 9.00 – 13.00 | Sab 9.00 – 13.00 / 16.00 – 18.00 | Dom 9.00 – 13.00 / 16.00 – 18.00

PALAZZO SINESI (FONDAZIONE ARCHEOLOGICA)
Città CANOSA DI PUGLIA Indirizzo Via Kennedy,18
Orari d'apertura Ven 9.00 – 13.00 | Sab 9.00 – 13.00 / 17.00 – 20.00 | Dom 9.00 – 13.00 / 17.00 – 20.00

PROVINCIA DI BRINDISI

CASA DI VIRGILIO
Città BRINDISI Indirizzo Via Colonne, 44
Orari d'apertura Sab 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Città FRANCAVILLA FONTANA Indirizzo Via San Giovanni
Orari d'apertura Sab 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

CHIESA DI SANT'ANNA
Città MESAGNE Indirizzo Piazza Orsini del Balzo
Orari d'apertura Sab 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

CHIESA SAN PAOLO EREMITA
Città BRINDISI Indirizzo Via Annibale De Leo
Orari d'apertura Sab 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

PROVINCIA DI TARANTO

CANTINA SPAGNOLA
Città LATERZA Indirizzo Via Crispi
Orari d'apertura Sab 15.30 – 17.30 9.30 – 12.30 (riservato alle scuole) | Dom 9.30 – 12.30 / 15.30 – 17.30

CANTINA/IPOGEO DE BIASI
Città LATERZA Indirizzo Via Crispi
Orari d'apertura Sab 15.30 – 17.30 9.30 – 12.30 (riservato alle scuole) | Dom 9.30 – 12.30 / 15.30 – 17.30

CHIESA DELL'IMMACOLATA
Città MANDURIA Indirizzo Via Antonio Bruno
Orari d'apertura Sab 15.30 – 17.30 9.30 – 12.30 (riservato alle scuole) | Dom 10.00 – 12.30 / 15.30 – 17.30

CHIESA MADONNA DEL CARMELO
Città MANDURIA Indirizzo Piazza Giuseppe Garibaldi
Orari d'apertura Sab 15.30 – 17.30 9.30 – 12.30 (riservato alle scuole) | Dom 11.00 – 12.30 / 15.30 – 17.30

PROVINCIA DI LECCE

ABBAZIA DI SANTA MARIA DI CERRATE
Città LECCE Indirizzo Strada Provinciale Casalabate-Squinzano
Orari d'apertura Sab 10.00 – 18.00 | Dom 10.00 – 18.00

CHIESA MADONNA DELL'ALTO
Città CAMPI SALENTINA Indirizzo Strada provinciale Campi S.na
Orari d'apertura Sab 10.00 – 18.00 | Dom 10.00 – 18.00

CONGREGA DELLA MARIA ASSUNTA IN CIELO
Città BOTRUGNO Indirizzo Via Nazario Sauro
Orari d'apertura Sab 10.00 – 19.00 | Dom 10.00 – 19.00

EX CONVITTO PALMIERI
Città LECCE Indirizzo Piazzetta Giosuè Carducci
Orari d'apertura Sab 10.00 – 18.00 | Dom 10.00 – 18.00

PROVINCIA DI FOGGIA

ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN PIANO
Città APRICENA Indirizzo Strada Provinciale 36
Orari d'apertura Dom 9.00 – 13.00

AZIENDE AGRICOLE BRASCHI
Città CERIGNOLA Indirizzo Contrada Pavoni, 25
Orari d'apertura Sab 10.00 – 13.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 15.30 – 19.30

AZIENDA SANTO STEFANO
Città CERIGNOLA Indirizzo Strada Vicinale San Leonardo, 16
Orari d'apertura Sab 10.00 – 13.00 | Dom 10.00 – 13.00 / 15.30 – 19.30

CASTEL FIORENTINO
Città TORREMAGGIORE Indirizzo Strada Provinciale 17
Orari d'apertura Sab 10.00 – 12.00
Visite solo su prenotazione: insiemepertorremaggiore@gmail.com – cell. 320 6586603 | Dom 17.00 – 19.00






  • ambiente
  • Agricoltura
  • Provincia di Foggia
Altri contenuti a tema
Avvio campagna potature, l’Assessore all’Ambiente: “Il nostro impegno per il verde urbano e la sicurezza” Avvio campagna potature, l’Assessore all’Ambiente: “Il nostro impegno per il verde urbano e la sicurezza” E’ in fase di predisposizione un calendario con i vari interventi sul territorio comunale
Inaugurata a Cerignola l’area fitness all’aperto Inaugurata a Cerignola l’area fitness all’aperto Il suolo è di proprietà della Provincia di Foggia
Giornata Ecologica a Cerignola: i giovani ripuliscono una zona della città Giornata Ecologica a Cerignola: i giovani ripuliscono una zona della città Il raduno è previsto presso Via Candela (Piazzale Eurospin)
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Il referente del gruppo politico sottolinea la gravità della situazione in Capitanata
Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" La denuncia del consigliere regionale: "In Puglia oltre 70 mila agricoltori colpiti da questa scelta"
Assessorato all’Ambiente Cerignola: avviato il servizio di segnalazioni Assessorato all’Ambiente Cerignola: avviato il servizio di segnalazioni La collaborazione dei cittadini è fondamentale per una città più vivibile
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Gli agricoltori di Capitanata confidano in un supporto delle associazioni di categoria
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.