
Vita di città
Giovanni Montingelli: “Pippo Baudo fece visita a Cerignola per celebrare Mascagni”
Il cultore di tradizioni e storia locale ha documentato l’evento con alcune foto da lui scattate
Cerignola - martedì 19 agosto 2025
14.50
La morte del celebre conduttore e showman Pippo Baudo ha suscitato profonda commozione soprattutto tra coloro che, nel corso dei lunghi anni in cui ha lavorato in televisione, hanno avuto il piacere di incontrarlo e conoscerlo. Baudo ha visitato anche la nostra Cerignola, per due volte. La prima, nel lontano 1968, quando fu invitato come ospite di una serata musicale, e poi il 30 Maggio 2013 per le riprese del programma "Il Viaggio", trasmesso su Rai 3.
Giovanni Montingelli, appassionato cultore di storia e tradizioni locali, era presente alla visita e la ricorda così sui social:
"Baudo nel programma televisivo trasmesso su Rai 3 dialogò prima con Baldina Di Vittorio sulla vita del papà Giuseppe, e poi raccontò di Pietro Mascagni e della sua fortunata permanenza in città. La nostra bella città: Cerignola! Pietro Mascagni la definì "culla della mia musica". Fu una bella e calda giornata all'insegna della cultura e della bellezza cerignolana. Baudo si intrattenne con passanti e cultori delle bellezze cerignolane senza mai sottrarsi a foto e/o autografi.
Visitò il locale teatro S. Mercadante, tempio della cultura cerignolana, dove all'interno l'aspettava la locale Banda Musicale, diretta dal M° Labroca, per l'esecuzione dell'intermezzo di "Cavalleria Rusticana".
Naturalmente il conduttore siciliano si fermò anche a ricordare il noto compositore proprio davanti alla casa in cui abitò a Cerignola, nella Via del centro storico cittadino che da allora porta il suo nome".
Giovanni Montingelli, appassionato cultore di storia e tradizioni locali, era presente alla visita e la ricorda così sui social:
"Baudo nel programma televisivo trasmesso su Rai 3 dialogò prima con Baldina Di Vittorio sulla vita del papà Giuseppe, e poi raccontò di Pietro Mascagni e della sua fortunata permanenza in città. La nostra bella città: Cerignola! Pietro Mascagni la definì "culla della mia musica". Fu una bella e calda giornata all'insegna della cultura e della bellezza cerignolana. Baudo si intrattenne con passanti e cultori delle bellezze cerignolane senza mai sottrarsi a foto e/o autografi.
Visitò il locale teatro S. Mercadante, tempio della cultura cerignolana, dove all'interno l'aspettava la locale Banda Musicale, diretta dal M° Labroca, per l'esecuzione dell'intermezzo di "Cavalleria Rusticana".
Naturalmente il conduttore siciliano si fermò anche a ricordare il noto compositore proprio davanti alla casa in cui abitò a Cerignola, nella Via del centro storico cittadino che da allora porta il suo nome".