L'assessora Dibisceglia
L'assessora Dibisceglia

Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali"

Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia

Si terrà giovedì 29 maggio, dalle ore 9.00 alle 16.15, presso la Sala Consiliare del Comune di Cerignola (Fg), la seconda tappa del percorso "Essere Sociali", promosso dall'Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia. L'iniziativa è finalizzata alla coprogettazione dal basso di nuove misure formative rivolte alle persone con disabilità.

«Per questa seconda tappa di Essere Sociali – fa sapere l'assessore regionale Sebastiano Leo – ci rivolgiamo ai territori delle province di Foggia e Barletta-Andria-Trani, individuando Cerignola come luogo cerniera tra le due aree. Durante questa giornata di lavoro – prosegue Leo – coinvolgeremo stakeholder del terzo settore, associazioni, Ambiti Sociali di Zona, ASL, università, scuole, enti di formazione, uffici per il collocamento mirato, sindacati, consulenti del lavoro, associazioni di categoria e agenzie per il lavoro. Sarà un autentico momento di partecipazione e coprogettazione, finalizzato alla definizione condivisa di percorsi formativi rivolti alle persone con disabilità, con l'obiettivo di promuoverne l'inclusione sociale, lavorativa e l'autonomia attraverso progetti di vita indipendente».

Organizzato in collaborazione con l'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione (ARTI Puglia) e in codesign con Sviluppo Lavoro Italia, "Essere Sociali"propone una giornata intensa, ricca di attività partecipative e momenti di confronto. I lavori si articoleranno in gruppi tematici e sessioni di brainstorming, seguendo tre macro-ambiti:
  • Fabbisogni formativi delle persone con disabilità;
  • Metodologie e strumenti innovativi per una formazione realmente inclusiva;
  • Accessibilità nei percorsi formativi, nelle sue diverse dimensioni: fisica, sensoriale, cognitiva, digitale, comunicativa, economica e sociale.

Dopo il primo appuntamento, svoltosi lo scorso 14 maggio a Bari nell'ambito di Job&Orienta presso la Fiera del Levante, e dedicato all'area della Città Metropolitana di Bari, il percorso prosegue con la tappa di Cerignola, dedicata ai territori delle province di Foggia e BAT.

Il ciclo si concluderà dal 20 al 22 giugno a Carmiano, in occasione di EXPO SALENTO 2025. In quell'occasione saranno presentati i primi risultati utili alla definizione di una nuova misura formativa sperimentale, frutto del percorso di progettazione partecipata sviluppato nei vari territori.

La Regione Puglia rinnova l'invito a partecipare alla seconda tappa del percorso "Essere Sociali", contribuendo con idee, esperienze e proposte alla costruzione di un sistema formativo sempre più accessibile, equo e inclusivo.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il progetto selezionato e citato è "La strada, c'è solo la strada su cui puoi contare"
Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano I legali auspicano una benevola definizione della vicenda relativa all’impianto da realizzarsi
Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Erogati dalla Regione Puglia, permetteranno interventi per la salubrità delle campagne
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.