Giuseppe Amorese
Giuseppe Amorese

Giuseppe Amorese: “Esporrò le mie opere per la terza volta a New York”

L’artista cerignolano si racconta prima della fiera d’arte Internazionale AAF NYC 2022

"Sono trascorsi dieci anni dal mio primo viaggio a New York", esordisce così Giuseppe Amorese, artista originario di Cerignola che ha all'attivo diverse mostre personali e collettive, sia in Italia che all'estero. "Da quel viaggio, successivamente, sono tornato a New York per altre due volte, sempre in occasione di mostre", aggiunge.

Questa volta, però, Giuseppe Amorese esporrà solo sculture, e non dipinti. Le opere saranno presenti nella fiera d'arte internazionale AAF NYC 2022 al Metropolitan Pavilion, dal 22 al 25 Settembre. "Sarò presentato in un contesto collettivo dalla Galleria Monogramma di Roma", precisa Giuseppe.

Cosa rappresenta per un artista esporre in una metropoli cosmopolita come New York, e quali sono le tue personali sensazioni legate a questa città?

GA: Esporre a New York, per un artista, è una delle più alte ambizioni, perché è la capitale mondiale dell'arte contemporanea. Per me in particolare rappresenta vivere uno dei miei più profondi desideri che ho avuto da sempre, ed ogni volta è uno stimolo per continuare a realizzare quel desiderio! Ho un fortissimo legame con questa città straordinaria, perché ho vissuto anche altri momenti importantissimi della mia vita. La considero una seconda casa del Cuore. Quest'anno poi esporre a New York è molto significativo per me, perché accade dieci anni dopo la mia prima volta a NYC.

I Cuori saranno i protagonisti delle tue sculture. Perché hai scelto il cuore per esprimere la tua visione d'arte? Cosa ti evoca e ti ispira questo simbolo?

GA: Il Cuore contiene l'Universo, le molteplicità della Vita, è l'elemento che comunica l'Unicità di ognuno di noi. E' così rappresentativo della mia arte e importante per me che ho scelto il Cuore anche come tappo del profumo Unico, il profumo creato da me e Federica Russo, la mia fidanzata.

Quanto ti aiuta l'Arte nei momenti difficili della vita?

GA: L'arte è parte di me, della mia natura, abita in me anche nei momenti difficili. Però ho capito bene cosa vuoi dire con la tua domanda, e posso dirti che l'arte è anche un contatto con l'Universo. In particolare, la mia Arte è un profondo contatto con l'Infinito, e per questo mi è di aiuto nei momenti difficili, in cui bisogna saper percepire e "dare forma".

Giuseppe Amorese è un artista sensibile e delicato, che ha fatto della sua arte un inno alla vita e alla bellezza. Approdare per la terza volta a New York non è solo la realizzazione di un sogno, è anche un risultato ottenuto per il suo innato talento e per l'amore che ha sempre nutrito per l'arte.
  • Arte
  • mostra
Altri contenuti a tema
Le artiste Pinuccia Magnifico e Lidia Lemma espongono a Cerignola Le artiste Pinuccia Magnifico e Lidia Lemma espongono a Cerignola Mamma e figlia unite dalla passione per l’arte in una mostra il 27 e 28 Maggio a Palazzo Fornari
A Cerignola una mostra ed un monumento dedicati a Madre Teresa di Calcutta A Cerignola una mostra ed un monumento dedicati a Madre Teresa di Calcutta L’esposizione resterà aperta fino al 2 Giugno presso la Parrocchia Spirito Santo
L’artista Lucia Magnifico espone in una mostra personale a Cerignola L’artista Lucia Magnifico espone in una mostra personale a Cerignola L’iniziativa è promossa dall’associazione Art&fatti, in occasione dell’evento “Notte in Giro”
Le opere dell’artista di Cerignola Giuseppe Amorese per la quarta volta a New York Le opere dell’artista di Cerignola Giuseppe Amorese per la quarta volta a New York Dal 22 al 26 marzo, i lavori saranno esposti al Metropolitan Pavilion
Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart, dal 7 marzo al 7 aprile a Bari e Molfetta, con vernissage in via Andrea da Bari
Pietro Spadafina, artista di Cerignola, dedica un’opera a Massimo Troisi Pietro Spadafina, artista di Cerignola, dedica un’opera a Massimo Troisi Si intitola “Ricomincio da Tre”, ed esprime su tela il nobile pensiero dell’attore partenopeo
L’artista e docente cerignolana Novella Bellapianta premiata al “Caravaggio Master of Art” di Bergamo L’artista e docente cerignolana Novella Bellapianta premiata al “Caravaggio Master of Art” di Bergamo L’evento si è svolto in occasione di “Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023”
Mostra collettiva d’arte a Palazzo Fornari a Cerignola Mostra collettiva d’arte a Palazzo Fornari a Cerignola Si intitola “FormArte” e resterà aperta fino al 7 Gennaio prossimo
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.