di vittorio
di vittorio
Attualità

Giuseppe Di Vittorio: Cerignola lo ricorda a 66 anni dalla sua morte

La figura del sindacalista è una delle più amate nella storia del nostro Paese

Sessantasei anni fa moriva, a Lecco, il cerignolano Giuseppe Di Vittorio. Fondatore della CGIL e "padre" del sindacalismo italiano, lottò per rivendicare i diritti dei braccianti agricoli. La sua vita personale e politica fu caratterizzata sempre da un continuo anelito alla tutela e al sostegno dei lavoratori più deboli e bisognosi.

Dopo la sua morte, che avvenne a Lecco il 3 Novembre 1957, la salma fu portata a Roma. Durante il tragitto tante persone si riversavano presso le stazioni ferroviarie in cui faceva tappa per dare l'ultimo saluto a "Peppino", e così avvenne pure in molte piazze italiane.

Lo storico dirigente della CGIL ha anche subito il carcere, un lungo esilio e l'estradizione.

Peppino Di Vittorio è sempre rimasto legato alla sua terra, a Cerignola. La moglie Anita, in una delle sue memorie, ripercorre i festeggiamenti dei 60 anni, che si svolsero proprio qui.

"Il 3 agosto 1952 tutta Cerignola era in festa. Forse fu quella la più grande festa della città. Peppino, il bracciante, il 'cafone', ebbe manifestazioni straordinarie di affetto e di gratitudine da tutti i suoi concittadini e compagni di lotta. Regali simbolici: pane, cicoria, mandorle, olio, frutta d'ogni genere e poi medaglie, pergamene, oggetti d'ornamento per la casa gli vennero offerti da delegazioni giunte da tutta la Puglia. Di Vittorio rispose a quell'infinito affetto con uno dei suoi più significativi discorsi, forse il più bello, il più semplice, il più umano".

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15.30 presso Roma Teatro Cinema E… si terrà un incontro commemorativo dedicato a Giuseppe Di Vittorio, a cui parteciperà il Segretario della Cgil Landini.
  • Giuseppe Di Vittorio
Altri contenuti a tema
L’appello di Giovanni Montingelli, esperto di cultura locale di Cerignola: “Salviamo il Murale dedicato a Di Vittorio!” L’appello di Giovanni Montingelli, esperto di cultura locale di Cerignola: “Salviamo il Murale dedicato a Di Vittorio!” Lo storico monumento in Piazza della Libertà presenta evidenti criticità e segni di degrado
La Camera del Lavoro di Cerignola apre le porte agli studenti del Liceo Artistico “Sacro Cuore” La Camera del Lavoro di Cerignola apre le porte agli studenti del Liceo Artistico “Sacro Cuore” L’iniziativa si intitola “In cammino con Di Vittorio”
Corteo del Primo Maggio a Cerignola nei luoghi simbolo di Giuseppe Di Vittorio Corteo del Primo Maggio a Cerignola nei luoghi simbolo di Giuseppe Di Vittorio Il tema di riflessione di quest’anno è la sicurezza sul lavoro
Natale a Casa Di Vittorio: due appuntamenti a Palazzo Fornari di Cerignola Natale a Casa Di Vittorio: due appuntamenti a Palazzo Fornari di Cerignola Si svolgeranno mercoledì 18 Dicembre a partire dalle ore 18
Giuseppe Di Vittorio: a Foggia, Orta Nova  e Cerignola si celebra il 67° anniversario della scomparsa Giuseppe Di Vittorio: a Foggia, Orta Nova e Cerignola si celebra il 67° anniversario della scomparsa All’iniziativa “Una vita per la dignità del lavoro” parteciperà anche Maurizio Landini, Segretario generale CGIL
Giuseppe Di Vittorio, un ricordo sbiadito: le parole forti di Rino Pezzano Giuseppe Di Vittorio, un ricordo sbiadito: le parole forti di Rino Pezzano Il consigliere comunale e provinciale chiude la nota stampa con un laconico “Perdonaci, Peppino”
“Buon compleanno Peppino!”, un incontro a Cerignola in occasione dei 131 anni dalla nascita di Giuseppe Di Vittorio “Buon compleanno Peppino!”, un incontro a Cerignola in occasione dei 131 anni dalla nascita di Giuseppe Di Vittorio L’evento si terrà presso la sala ricevimenti “Torre Brayda” il 10 Agosto prossimo
Da Lodi a Cerignola sui passi di Giuseppe Di Vittorio Da Lodi a Cerignola sui passi di Giuseppe Di Vittorio Le parole di soddisfazione del sindaco Bonito dopo la visita in città dei cittadini lombardi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.