orta nova che vorrei
orta nova che vorrei

Gli "indignados" ortesi scendono in piazza

Appuntamento il 25 settembre con il movimento politico "L'Orta Nova che Vorrei"

Archiviata la pausa estiva, a Orta Nova torna di attualità il tema politico. E ad aprire le danza di una stagione che si preannuncia turbolenta è il movimento politico "L'Orta Nova che Vorrei", alleato con la candidata sindaco Iaia Calvio e critico verso alcune scelte operate dall'Amministrazione Comunale guidata da Dino Tarantino.
"Indignadort nasce proprio dalla nostra incapacità di restare indifferenti, di non indignarci, di non saper girare la testa dall'altra parte e fingere che vada tutto bene. Noi il bene, con sacrificio e dedizione, col vostro aiuto, lo vogliamo fare. E' per questo che abbiamo deciso di chiamare a raccolta alcuni validi esponenti della vita sociale e politica della nostra città per proporre progetti atti a valorizzare la nostra terra, dare speranza ai nostri giovani, cambiare ciò che non va e dimostrare che l'alternativa c'è" spiegano i giovani dell'associazione di promozione sociale nata tre anni fa.
E così il 25 settembre in piazza Nenni sarà organizzata una vera e propria festa, che si svilupperà in tre distinti momenti, introdotti da Dora Pelullo e coordinati da Francesco Gasbarro.
Il primo tavolo tematico riguarderà ambiente e agricoltura, con gli interventi dei consiglieri comunali di minoranza Pasquale Ruscitto e Maria Rosa Attini a parlare di invasione degli impianti eolici e EcologicaMente.
Sarà poi la volta di caporalato, amore criminale e uguaglianza sociale grazie alle relazioni rispettivamente di Francesco Grillo, Sabrina Di Conzo e Carmela Tartaglia.
Infine spazio alle dinamiche amministrative, dove parleranno l'ex candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle Maurizio Ardito (idee per rilanciare il PIP), l'ex assessore comunale Paolo Borea (C'è un "senso" all'autovelox?) e la consigliere comunale Iaia Calvio (Politica e Dirigenza amministrativa, un rapporto 'malato'?). Chiuderà il dibattito Savino Ingannamorte, in rappresentanza de L'Orta Nova che Vorrei.
  • Orta Nova
  • convegno
  • Politica
  • Gerardo Tarantino
  • pasquale ruscitto
  • iaia calvio
  • paolo borea
  • francesco grillo
  • maurizio ardito
  • francesco gasbarro
  • dora pelullo
  • sabrina di conzo
  • carmela tartaglia
  • maria rosa attini
  • orta nova che vorrei
  • indignadort
Altri contenuti a tema
Per il progetto “Mai più soli” incontro organizzato da Rotary Club e Inner Wheel Club Cerignola Per il progetto “Mai più soli” incontro organizzato da Rotary Club e Inner Wheel Club Cerignola Si intitola “Pillole di umana e concreta prossimità” e si svolgerà presso la Sala Conferenze del Comune
Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Gli interventi potrebbero provocare disagi in alcune vie del centro abitato
“Idrogeno verde energia alternativa”: se ne parla in un convegno a Cerignola “Idrogeno verde energia alternativa”: se ne parla in un convegno a Cerignola L’incontro è organizzato dal Club Lions Cerignola Host in collaborazione con il Club per l’UNESCO
Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Notevole il suo impegno a favore della comunità ortese sin dal 1997
Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Pro Loco Orta Nova
Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova L’incarico è stato affidato ad Andrea Vernile, che organizzerà il partito in vista delle future elezioni
“I diritti del malato oncologico e dei suoi famigliari”: un convegno sul tema a Cerignola “I diritti del malato oncologico e dei suoi famigliari”: un convegno sul tema a Cerignola Promosso e organizzato dall’APS Costruire, con il sostegno della Lilt e dell’Associazione Forense Cerignola
“Autismo: l’essenziale è invisibile agli occhi”: convegno di APS Il piccolo principe a Cerignola “Autismo: l’essenziale è invisibile agli occhi”: convegno di APS Il piccolo principe a Cerignola Si svolgerà venerdì 17 Gennaio alle ore 19 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.