orta nova che vorrei
orta nova che vorrei

Gli "indignados" ortesi scendono in piazza

Appuntamento il 25 settembre con il movimento politico "L'Orta Nova che Vorrei"

Archiviata la pausa estiva, a Orta Nova torna di attualità il tema politico. E ad aprire le danza di una stagione che si preannuncia turbolenta è il movimento politico "L'Orta Nova che Vorrei", alleato con la candidata sindaco Iaia Calvio e critico verso alcune scelte operate dall'Amministrazione Comunale guidata da Dino Tarantino.
"Indignadort nasce proprio dalla nostra incapacità di restare indifferenti, di non indignarci, di non saper girare la testa dall'altra parte e fingere che vada tutto bene. Noi il bene, con sacrificio e dedizione, col vostro aiuto, lo vogliamo fare. E' per questo che abbiamo deciso di chiamare a raccolta alcuni validi esponenti della vita sociale e politica della nostra città per proporre progetti atti a valorizzare la nostra terra, dare speranza ai nostri giovani, cambiare ciò che non va e dimostrare che l'alternativa c'è" spiegano i giovani dell'associazione di promozione sociale nata tre anni fa.
E così il 25 settembre in piazza Nenni sarà organizzata una vera e propria festa, che si svilupperà in tre distinti momenti, introdotti da Dora Pelullo e coordinati da Francesco Gasbarro.
Il primo tavolo tematico riguarderà ambiente e agricoltura, con gli interventi dei consiglieri comunali di minoranza Pasquale Ruscitto e Maria Rosa Attini a parlare di invasione degli impianti eolici e EcologicaMente.
Sarà poi la volta di caporalato, amore criminale e uguaglianza sociale grazie alle relazioni rispettivamente di Francesco Grillo, Sabrina Di Conzo e Carmela Tartaglia.
Infine spazio alle dinamiche amministrative, dove parleranno l'ex candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle Maurizio Ardito (idee per rilanciare il PIP), l'ex assessore comunale Paolo Borea (C'è un "senso" all'autovelox?) e la consigliere comunale Iaia Calvio (Politica e Dirigenza amministrativa, un rapporto 'malato'?). Chiuderà il dibattito Savino Ingannamorte, in rappresentanza de L'Orta Nova che Vorrei.
  • Orta Nova
  • convegno
  • Politica
  • Gerardo Tarantino
  • pasquale ruscitto
  • iaia calvio
  • paolo borea
  • francesco grillo
  • maurizio ardito
  • francesco gasbarro
  • dora pelullo
  • sabrina di conzo
  • carmela tartaglia
  • maria rosa attini
  • orta nova che vorrei
  • indignadort
Altri contenuti a tema
Orta Nova, la “Festa dei Popoli” anima la comunità tra giochi, incontri condivisione Orta Nova, la “Festa dei Popoli” anima la comunità tra giochi, incontri condivisione L’evento promosso dal Centro Servizi “Stazioni di Posta” ha coinvolto italiani e migranti
Orta Nova celebra la “Festa dei Popoli” tra giochi, riflessioni, incontri Orta Nova celebra la “Festa dei Popoli” tra giochi, riflessioni, incontri Mercoledì 22 ottobre l’evento promosso dal Centro Servizi “Stazioni di Posta”
Orta Nova, un laboratorio di sartoria che cuce relazioni sociali e calze dei morti Orta Nova, un laboratorio di sartoria che cuce relazioni sociali e calze dei morti Si svolge presso il Centro Sociale Polivalente per Diversamente Abili e vi partecipano anche le beneficiarie del Sai di Cerignola
Convegno sul ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta a Cerignola Convegno sul ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta a Cerignola Si svolgerà domani mattina presso il chiostro di Palazzo Fornari
Ad Orta Nova la settima edizione de “Il Geometra sognante” Ad Orta Nova la settima edizione de “Il Geometra sognante” Dal 27 al 30 Agosto musica, spettacoli, laboratori e performance originalissime
Ad Orta Nova non si gioca a pallone e non si circola con mezzi elettrici nelle piazze cittadine Ad Orta Nova non si gioca a pallone e non si circola con mezzi elettrici nelle piazze cittadine La Polizia locale vigilerà sull’osservanza dei divieti: previste sanzioni fino a 500 euro
Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Gli eventi, organizzati dalle associazioni locali, sono promossi direttamente dall’Amministrazione
Appello al vescovo mons. Fabio Ciollaro: «La Chiesa guidi una mobilitazione popolare per il diritto alla salute» Appello al vescovo mons. Fabio Ciollaro: «La Chiesa guidi una mobilitazione popolare per il diritto alla salute» La nota integrale di Puglia Popolare
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.