Agricoltura Grano
Agricoltura Grano

Grano: La Camera approva le misure per il rilancio del comparto

In Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, giunge l'approvazione all'unanimità della risoluzione del deputato L'Abbate (M5S) per il futuro del comparto cerealicolo nazionale


Favorire la nascita di un piano proteico nazionale nonché sostegno alle sinergie e all'aggregazione economica tra i diversi operatori, così come previsto dalla normativa comunitaria. Puntare su ricerca e innovazione per l'ammodernamento della filiera a partire dal settore sementiero, promuovendo la valorizzazione delle produzioni di qualità e salubri. E poi implementazione di logistica e stoccaggio, con differenziazione per qualità di grano duro, nonché valorizzazione del prodotto italiano all'origine, con classi che includano, oltre al glutine, anche caratteristiche chimiche e microbiologicamente intese come contenuto di micotossine, residui di erbicidi quali il glifosato, pesticidi (molto utilizzati nella conservazione post-raccolta), metalli pesanti e radioattività. Ma anche l'assumere iniziative per assicurare all'industria di trasformazione determinati volumi e al produttore la collocazione del proprio prodotto a prezzo congruo e slegato dalle contrattazioni delle borse merci, volte ad incrementare le risorse da destinare al sostegno degli accordi di filiera e ad attivare una Commissione unica nazionale per il mercato dei cereali. Questi, in sintesi, gli impegni chiesti dal Movimento 5 Stelle, nella risoluzione a prima firma Giuseppe L'Abbate ed approvata all'unanimità dalla Commissione Agricoltura della Camera oggi, per il rilancio del comparto cerealicolo italiano dopo l'annus horribilis appena trascorso ed in vista dell'imminente semina. Dopo l'approvazione del piano olivicolo nazionale, un altro importante tassello per l'agricoltura ed il made in Italy ottenuto dai 5 Stelle.

"Il ministro Maurizio Martina non ha più scusanti ora - commenta il deputato pugliese Giuseppe L'Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera - è giunto il momento di togliere la polvere dal piano cerealicolo nazionale, che giace nei cassetti ministeriali dal 2009 e di fare concretamente quel che l'intera filiera gli richiede. Il comparto primario è fondamentale per il made in Italy e, pertanto, per la nostra economia ed è ora che questo Governo se ne renda conto. Fortunatamente, nel nostro quotidiano lavoro a Montecitorio, siamo riusciti a raggiungere ottimi obiettivi, nonostante siamo seduti tra i banchi dell'opposizione come nel caso della Commissione Unica Nazionale che sostituirà, ad iniziare proprio dal grano, le vetuste borse merci per una determinazione trasparente e chiara dei prezzi, a vantaggio degli agricoltori italiani. Un provvedimento - spiega L'Abbate (M5S) -contenuto in una mia proposta di legge e divenuto realtà con un mio emendamento al decreto 51/2015".


  • Movimento Cinque Stelle
Altri contenuti a tema
“Bocciatura” della Corte dei Conti: il M5S di Cerignola denuncia una lettura distorta dei fatti “Bocciatura” della Corte dei Conti: il M5S di Cerignola denuncia una lettura distorta dei fatti Secondo gli attivisti locali ci sarebbe una vera e propria manipolazione politica dietro alcuni comunicati
Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle di Cerignola: il resoconto dell’iniziativa contro il riarmo Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle di Cerignola: il resoconto dell’iniziativa contro il riarmo La rappresentante Lucia Lenoci ringrazia tutti gli attivisti per l’attività di sensibilizzazione
Movimento Cinque Stelle Cerignola: un’iniziativa per dire “No al riarmo” Movimento Cinque Stelle Cerignola: un’iniziativa per dire “No al riarmo” Questa sera sarà allestito un gazebo davanti alla Villa Comunale
Alfonso Colucci, onorevole M5Stelle: “La mia proposta in Parlamento per risollevare Cerignola” Alfonso Colucci, onorevole M5Stelle: “La mia proposta in Parlamento per risollevare Cerignola” Secondo il politico pentastellato serve un piano straordinario e strutturale per il territorio della Capitanata
L’onorevole M5S Alfonso Colucci presenta interrogazione parlamentare su truffa avvenuta a Cerignola L’onorevole M5S Alfonso Colucci presenta interrogazione parlamentare su truffa avvenuta a Cerignola La società centrale implicata nella maxi frode avrebbe avuto sede nella nostra città
Consigliera Rosa Barone M5Stelle: “Necessario un fondo regionale per aiutare i Comuni a smaltire i rifiuti abbandonati” Consigliera Rosa Barone M5Stelle: “Necessario un fondo regionale per aiutare i Comuni a smaltire i rifiuti abbandonati” E’ stata chiesta anche l’audizione del dipartimento Prevenzione della Asl di Foggia
Sicurezza a Cerignola: il Movimento Cinque Stelle Cerignola chiede azioni concrete Sicurezza a Cerignola: il Movimento Cinque Stelle Cerignola chiede azioni concrete Il gruppo politico locale propone alcuni interventi specifici anziché annunci
Auto rubate in pieno giorno a Cerignola: il M5S chiede più sicurezza per i cittadini Auto rubate in pieno giorno a Cerignola: il M5S chiede più sicurezza per i cittadini Il gruppo politico chiede risposte concrete e immediate per arginare il fenomeno della criminalità
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.