Corso di ago e filo
Corso di ago e filo

Gruppo di Volontariato Vincenziano e Amministrazione Comunale insieme per il corso gratuito di cucito.

Pezzano: "Cercare di tenere vive le tradizioni che appartengono al passato nella formazione delle nuove generazioni"

E' cominciato lo scorso lunedì il corso gratuito di cucito "Ago e Filo" a cura del 'Gruppo di Volontariato Vincenziano' in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola.
La storica associazione cerignolana che sin da sempre si occupa di promuovere i lavori artigianali oltre che attività di scopo benefico, da diversi anni organizza il corso gratuito di cucito a cura delle volontarie ed indirizzato a giovani donne che vivono in uno stato poco abbiente, al fine di attivare un circolo virtuoso di persone formate all'esercizio di uno dei mestieri più antichi.

"Abbiamo voluto sostenere sin da subito l'iniziativa gratuita del Gruppo di Volontariato Vincenziano - afferma Rino Pezzano, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro del comune ofantino- perché ritengo che non bisogna lasciar andare in via d'estinzione le attività che per tradizione appartengono al passato ma ancora oggi fondamentali per la formazione delle nuove generazioni".

Con tale corso, quindi, si offre la possibilità alle nuove generazioni che si affacciano al mondo del lavoro, di poter rispondere a delle offerte di lavoro nel settore dell'artigianato, oggi sempre più povero di risorse umane.

"Il Gruppo di Volontariato Vincenziano rappresenta nel nostro territorio una delle realtà più storiche ed è proprio per questo che come amministrazione comunale abbiamo sentito forte l'esigenza di sostenere questa attività. Cercare anche di stimolare le nuove generazioni a partecipare ad iniziative di questo tipo è anche fondamentale per una comunità che forse non conosce più le tradizioni del passato". Conclude Pezzano.

Il corso aperto a tutti si svolgerà ogni lunedì dalle 10 alle 12 nella sede dell'associazione, in Via Corsica.
1 fotoLocandina corso di ago e filo
corso gratuito di cucito
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.