Guardia di Finanza Polizia di Stato
Guardia di Finanza Polizia di Stato
Cronaca

G.d.F. e Polizia di Stato sequestrano beni per oltre un milione di Euro a pregiudicato Stornarese

Operazione normativa antimafia congiunta

Questa mattina, a Stornara, Finanzieri del Nucleo pt/G.I.C.O. di Bari ed agenti della Polizia di Stato dell'Ufficio Misure di Prevenzione e Sicurezza della Questura di Foggia, a seguito di complesse indagini patrimoniali svolte dagli specialisti della Guardia di Finanza, e di accurati accertamenti svolti dalla Polizia di Stato, hanno proceduto all'esecuzione del provvedimento, disposto dal Tribunale di Foggia - Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Questore di Foggia, di sequestro del patrimonio dello stornarese N. M. , classe 1967, pregiudicato. Lo stesso attualmente detenuto sarà sottoposto alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di P.S, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. In particolare, si tratta di una villa di pregio e di un appartamento finemente arredato con giardino per un valore di oltre 1 milione di euro, risultati nella disponibilità dell'arrestato, soggetto considerato "socialmente pericoloso" nell'accezione del Codice antimafia, alla luce dei numerosi e gravi precedenti penali e di polizia, denotanti una spiccata dedizione al crimine fin dal 1987: omicidio, rapina, oltraggio a un pubblico ufficiale, ricettazione, detenzione abusiva di armi, spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, usura. Le indagini eseguite dai finanzieri, che sono consistite nella valorizzazione in chiave patrimoniale degli elementi acquisiti nelle indagini penali, nonché nell'esame, nel confronto e nell'intreccio di informazioni estratte dalle diverse banche dati in uso alla Guardia di Finanza (es. Anagrafe Tributaria, Anagrafe dei rapporti finanziari e applicativo Molecola dello S.C.I.C.O.), hanno permesso di verificare l'assoluta sproporzione tra i beni nella disponibilità del pregiudicato e la sua capacità economica. Nello specifico, gli accertamenti hanno portato a dimostrare una sproporzione tra redditi dichiarati ed investimenti sostenuti pari a circa € 90.000,000 nel periodo compreso tra il 2007 e il 2013. Gli accertamenti effettuati dalla Polizia di Stato hanno inoltre consentito di evidenziare la pericolosità sociale del soggetto, basata sull'esame complessivo della personalità dello stesso, alla luce dei numerosi precedenti di polizia e delle reiterate frequentazioni del predetto con pregiudicati. Riguardo alle strategie di contrasto alla criminalità organizzata, da tempo si è evidenziata l'importanza dello strumento delle misure di prevenzione personali e patrimoniali, capaci di limitare gli spostamenti dei malavitosi sul territorio e soprattutto, sul piano patrimoniale, di incidere sulla loro ricchezza nonché di determinare una "perdita di immagine e di prestigio" agli occhi dei loro sodali. Obiettivo strategico di primaria importanza è, infatti, quello del contrasto alle proiezioni economiche della criminalità, mediante l'aggressione dei patrimoni e delle disponibilità finanziarie riferibili direttamente o indirettamente alle organizzazioni delinquenziali, nonché alle loro capacità di infiltrazione nell'economia legale.

  • Arresto
  • Guardia di finanza
  • Stornara
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Evaso dai domiciliari con pistola al seguito, fermato dai Carabinieri in centro a Stornara Evaso dai domiciliari con pistola al seguito, fermato dai Carabinieri in centro a Stornara Diversi cittadini avevano fatto segnalazione della presenza di un soggetto armato nelle vie del centro
L’Amministrazione comunale di Cerignola: “Situazione insostenibile in Via Candela, solidarietà a forze di Polizia” L’Amministrazione comunale di Cerignola: “Situazione insostenibile in Via Candela, solidarietà a forze di Polizia” Nella giornata di ieri alcuni lavoratori stagionali hanno lanciato sassi ai clienti e personale di Eurospin
Ricettazione di parti d'auto di lusso, misura cautelare per due pregiudicati di Cerignola Ricettazione di parti d'auto di lusso, misura cautelare per due pregiudicati di Cerignola L'operazione della Guardia di Finanza ha portato anche a 5 arresti tra Barletta e Andria
A settembre 22 operazioni ad Alto Impatto e 45 servizi straordinari di controllo del territorio a Foggia e provincia A settembre 22 operazioni ad Alto Impatto e 45 servizi straordinari di controllo del territorio a Foggia e provincia Identificati 14457 soggetti e 7049 veicoli, denunciati in 38. 20 arresti e sequestro di 1,313 kg. di stupefacenti
Sequestrati oltre 1.300.000 litri di vino convenzionale per un valore commerciale pari a € 4.300.000,00 Sequestrati oltre 1.300.000 litri di vino convenzionale per un valore commerciale pari a € 4.300.000,00 Destinataria del provvedimento delle Fiamme Gialle una società vitivinicola dauna
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
A Stornara dibattito su antimafia sociale e legalità: si premiano anche 20 “centisti” A Stornara dibattito su antimafia sociale e legalità: si premiano anche 20 “centisti” Un convegno col prefetto di Foggia, questura, carabinieri e istituzioni
Permessi per visite mai effettuate, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata Permessi per visite mai effettuate, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata Gli oltre trenta certificati medici presentati provenivano da uno studio odontoiatrico di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.