tumore seno prevenzione
tumore seno prevenzione
Sanità

Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola

L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina

Concluso il primo "Tour in rosa" per gli screening oncologici gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola, con l'esecuzione di oltre 300 esami.

L'iniziativa promossa da ASL Foggia in collaborazione con la Consigliera di Parità della Provincia di Foggia, Assunta di Matteo, si è svolta dal 5 al 20 maggio scorso. Rivolto alle docenti e al personale amministrativo di alcuni istituti scolastici, ha avuto come obiettivo garantire il diritto alla salute partendo da controlli preventivi, su base volontaria, eseguiti direttamente sui luoghi di lavoro.

GLI SCREENING

Gli screening itineranti sono stati svolti con l'ausilio di due unità mobili attrezzate di ASL Foggia, il Mammomobile e il Papmobile.

Sette gli istituti scolastici che hanno aderito all'iniziativa:

• Istituto Comprensivo Di Vittorio-Padre Pio di Cerignola
•Istituto Omnicomprensivo statale Mauro Del Giudice di Rodi Garganico
•Istituto di Istruzione Superiore Carolina Poerio di Foggia
•XII Circolo Didattico Giacomo Leopardi di Foggia
•Istituto Comprensivo Pascoli/Forgione di San Giovanni Rotondo
•Istituto Comprensivo Don Bosco/Battista di Cerignola
•Istituto Omnicomprensivo Giuseppe Libetta di Peschici.

LE ADESIONI

Complessivamente sono stati eseguiti 318 esami, così suddivisi:
• 82 Mammografie
• 99 Pap-Test
• 137 Test HCV

Il progetto "Tour in rosa" si inserisce nell'ambito delle iniziative finalizzate a favorire la conciliazione tra lavoro e prevenzione, riducendo gli spostamenti verso ospedali e strutture sanitarie. Le distanze e i conseguenti spostamenti, infatti, possono costituire un ostacolo all'adesione alle campagne di prevenzione che consentono di individuare, in maniera tempestiva, l'insorgenza di malattie oncologiche. Non rinviare gli esami per paura e intervenire prima che si manifestino i sintomi, è fondamentale per aumentare le possibilità di cura.

Il "tour in rosa" riprenderà il prossimo anno scolastico. ASL Foggia è al lavoro per definire il calendario degli appuntamenti e organizzare nuovi screening itineranti, a partire da ottobre 2025, coinvolgendo altri istituti scolastici tra il capoluogo e i comuni del territorio.


  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.