
Happy Hour della Prevenzione a Cerignola
Una serata di solidarietà, sensibilizzazione e gusto
Cerignola - martedì 21 ottobre 2025
12.14 Comunicato Stampa
Un evento speciale all'insegna della solidarietà, della consapevolezza e del buon cibo si terrà lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 20.00, presso "Tutti Pazzi per la pizza" in Corso Aldo Moro n.90
L'evento, intitolato "Happy Hour della Prevenzione" è organizzato da Castaldi Eventi in collaborazione con Domenico Costantino, titolare della pizzeria ospitante l'iniziativa.
Obiettivo della serata è promuovere la prevenzione e sostenere la ricerca scientifica. Il ricavato infatti sarà interamente devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi, impegnata da anni nella lotta contro il cancro, attraverso la ricerca scientifica di eccellenza.
"Perché prevenire è vivere. Un piccolo gesto può fare una grande differenza".
L'iniziativa si propone anche come un momento di riflessione e vicinanza. Perché la prevenzione oncologica non è solo una questione medica, ma anche un'occasione per ritrovare il gusto della vita, per riconnettersi con il proprio benessere e con ciò che davvero conta, anche dopo un momento difficile come una malattia, non solo è possibile, ma fondamentale.
"La prevenzione non si esaurisce in un esame clinico. E' un atto d'amore verso se stessi, verso il proprio futuro. E in molti casi, è ciò che fa la differenza tra vivere e sopravvivere", afferma l'organizzatrice dell'evento, Chiara Castaldi, da oltre 20 anni impegnata su questo fronte.
La prevenzione e il benessere emotivo vanno di pari passo: prevenire non è solo evitare il peggio, ma coltivare il meglio. E' scegliere oggi ciò che ci permetterà di stare meglio domani.
Tornare a vivere significa riconnettersi con i piccoli piaceri, con ciò che ci fa dire: "Ne vale la pena". E questo percorso, se ben accompagnato, è sempre possibile.
Durante la serata sarà offerto un intervallo musicale con la violinista Rosanna Vastola, che contribuirà a rendere l'atmosfera ancora più speciale.
L'iniziativa gode della sensibilità e del sostegno di varie realtà locali, tra cui: Di Donna Generi alimentari, Eco Daunia, Dasti Beverage and Food, Conad Via Corsica Cerignola, Angelo Erinnio Weeding Luxury Events.
L'evento è aperto al pubblico, e rappresenta un'occasione concreta per unire piacere e beneficenza, ricordando quanto la prevenzione possa fare la differenza nella vita di ognuno.
L'evento, intitolato "Happy Hour della Prevenzione" è organizzato da Castaldi Eventi in collaborazione con Domenico Costantino, titolare della pizzeria ospitante l'iniziativa.
Obiettivo della serata è promuovere la prevenzione e sostenere la ricerca scientifica. Il ricavato infatti sarà interamente devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi, impegnata da anni nella lotta contro il cancro, attraverso la ricerca scientifica di eccellenza.
"Perché prevenire è vivere. Un piccolo gesto può fare una grande differenza".
L'iniziativa si propone anche come un momento di riflessione e vicinanza. Perché la prevenzione oncologica non è solo una questione medica, ma anche un'occasione per ritrovare il gusto della vita, per riconnettersi con il proprio benessere e con ciò che davvero conta, anche dopo un momento difficile come una malattia, non solo è possibile, ma fondamentale.
"La prevenzione non si esaurisce in un esame clinico. E' un atto d'amore verso se stessi, verso il proprio futuro. E in molti casi, è ciò che fa la differenza tra vivere e sopravvivere", afferma l'organizzatrice dell'evento, Chiara Castaldi, da oltre 20 anni impegnata su questo fronte.
La prevenzione e il benessere emotivo vanno di pari passo: prevenire non è solo evitare il peggio, ma coltivare il meglio. E' scegliere oggi ciò che ci permetterà di stare meglio domani.
Tornare a vivere significa riconnettersi con i piccoli piaceri, con ciò che ci fa dire: "Ne vale la pena". E questo percorso, se ben accompagnato, è sempre possibile.
Durante la serata sarà offerto un intervallo musicale con la violinista Rosanna Vastola, che contribuirà a rendere l'atmosfera ancora più speciale.
L'iniziativa gode della sensibilità e del sostegno di varie realtà locali, tra cui: Di Donna Generi alimentari, Eco Daunia, Dasti Beverage and Food, Conad Via Corsica Cerignola, Angelo Erinnio Weeding Luxury Events.
L'evento è aperto al pubblico, e rappresenta un'occasione concreta per unire piacere e beneficenza, ricordando quanto la prevenzione possa fare la differenza nella vita di ognuno.