Edicola
Edicola
Enti locali

I certificati anagrafici ora si potranno fare anche in Edicola, nuovi Hub di servizi al cittadino

Dall’8 agosto ottenere un certificato sarà più semplice

Già da qualche tempo era in atto una sperimentazione volta allo snellimento di alcune pratiche, con la possibilità di prenotare il rinnovo del proprio documento di riconoscimento, che comunque si perfezionava unicamente presso gli uffici comunali.

Adesso il servizio viene ampliato, come diramato dall'ufficio stampa del Comune, potendo richiedere presso le Edicole convenzionate tutta una serie di certificati come: certificati di nascita, di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza (AIRE), lo stato civile, lo stato di famiglia, di residenza in convivenza, l'anagrafico di Unione Civile e il certificato di stato libero, oltre che il contratto di convivenza.

"Velocizzeremo tempi, elimineremo le code e sosterremo la rete di vendita in difficoltà- dichiara l'Assessore ai Servizi Sociali Maria Dibisceglia.

Bisognerà munirsi di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), strumento ormai indispensabile, per poter beneficiare di uno snellimento nelle procedure di richiesta di certificati, grazie al protocollo d'intesa siglato tra il nostro Comune e alcune Edicole di Cerignola.

Dall'8 agosto ci si potrà rivolgere a Edicola Braschi in via Carlo Alberto Dalla Chiesa (Mezza Luna); Edicola Signoriello in Corso Garibaldi (Posta); Edicola Iacobazzi Nicola in via Cesare Battisti angolo Corso Aldo Moro (Comune); Edicola Difrancesco in viale di Levante angolo via Di Vittorio.

Tutto questo sulla scorta di quanto già concordato tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali), siglato il 28 marzo 2022.

Un modo per sostenere la crisi che investe il mondo della carta stampata e di riflesso i presidi preposti alla sua diffusione, riconoscendo una serie di incentivi e di sgravi fiscali, oltre alla possibilità di ampliare i loro servizi.

  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.