
Enti locali
I certificati anagrafici ora si potranno fare anche in Edicola, nuovi Hub di servizi al cittadino
Dall’8 agosto ottenere un certificato sarà più semplice
Cerignola - giovedì 4 agosto 2022
16.17
Già da qualche tempo era in atto una sperimentazione volta allo snellimento di alcune pratiche, con la possibilità di prenotare il rinnovo del proprio documento di riconoscimento, che comunque si perfezionava unicamente presso gli uffici comunali.
Adesso il servizio viene ampliato, come diramato dall'ufficio stampa del Comune, potendo richiedere presso le Edicole convenzionate tutta una serie di certificati come: certificati di nascita, di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza (AIRE), lo stato civile, lo stato di famiglia, di residenza in convivenza, l'anagrafico di Unione Civile e il certificato di stato libero, oltre che il contratto di convivenza.
"Velocizzeremo tempi, elimineremo le code e sosterremo la rete di vendita in difficoltà- dichiara l'Assessore ai Servizi Sociali Maria Dibisceglia.
Bisognerà munirsi di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), strumento ormai indispensabile, per poter beneficiare di uno snellimento nelle procedure di richiesta di certificati, grazie al protocollo d'intesa siglato tra il nostro Comune e alcune Edicole di Cerignola.
Dall'8 agosto ci si potrà rivolgere a Edicola Braschi in via Carlo Alberto Dalla Chiesa (Mezza Luna); Edicola Signoriello in Corso Garibaldi (Posta); Edicola Iacobazzi Nicola in via Cesare Battisti angolo Corso Aldo Moro (Comune); Edicola Difrancesco in viale di Levante angolo via Di Vittorio.
Tutto questo sulla scorta di quanto già concordato tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali), siglato il 28 marzo 2022.
Un modo per sostenere la crisi che investe il mondo della carta stampata e di riflesso i presidi preposti alla sua diffusione, riconoscendo una serie di incentivi e di sgravi fiscali, oltre alla possibilità di ampliare i loro servizi.
Adesso il servizio viene ampliato, come diramato dall'ufficio stampa del Comune, potendo richiedere presso le Edicole convenzionate tutta una serie di certificati come: certificati di nascita, di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza (AIRE), lo stato civile, lo stato di famiglia, di residenza in convivenza, l'anagrafico di Unione Civile e il certificato di stato libero, oltre che il contratto di convivenza.
"Velocizzeremo tempi, elimineremo le code e sosterremo la rete di vendita in difficoltà- dichiara l'Assessore ai Servizi Sociali Maria Dibisceglia.
Bisognerà munirsi di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), strumento ormai indispensabile, per poter beneficiare di uno snellimento nelle procedure di richiesta di certificati, grazie al protocollo d'intesa siglato tra il nostro Comune e alcune Edicole di Cerignola.
Dall'8 agosto ci si potrà rivolgere a Edicola Braschi in via Carlo Alberto Dalla Chiesa (Mezza Luna); Edicola Signoriello in Corso Garibaldi (Posta); Edicola Iacobazzi Nicola in via Cesare Battisti angolo Corso Aldo Moro (Comune); Edicola Difrancesco in viale di Levante angolo via Di Vittorio.
Tutto questo sulla scorta di quanto già concordato tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali), siglato il 28 marzo 2022.
Un modo per sostenere la crisi che investe il mondo della carta stampata e di riflesso i presidi preposti alla sua diffusione, riconoscendo una serie di incentivi e di sgravi fiscali, oltre alla possibilità di ampliare i loro servizi.