Lo Spettacolo Pensieri e Parole di Mogol. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Lo Spettacolo Pensieri e Parole di Mogol. Foto Vito Monopoli

I pensieri e le parole di Mogol – Battisti in scena a Cerignola

Al Teatro Roma di Cerignola è andato in scena Pensieri e Parole di Mogol, prima assoluta dello spettacolo ideato e interpretato da Cristian Levantaci

Se a chi ha cercato di rimorchiare ragazze strimpellando sulla chitarra i tre accordi de "La canzone del Sole" aggiungiamo chi a casa ha almeno un 45 giri di Lucio Battisti e chi riesce a finire la frase: il carretto passava e…, probabilmente avremo coperto il 90% della popolazione italiana. E non potrebbe essere altrimenti visto che Lucio Battisti è uno di quei cantautori che fanno parte della nostra storia, uno di quelli che con Celentano, Mina, e tanti altri fu tra i primi a entrare nelle case degli italiani grazie alla tv in bianco e nero, e che è riuscito a restare popolare anche tra le nuove generazioni. In buona sostanza uno di quelli che è impossibile non conoscere.

Lo spettacolo "Pensieri e Parole di Mogol", andato in scena al Teatro Roma di Cerignola in prima assoluta ieri sera, porta in scena proprio questo, le parole di Mogol (al secolo Giulio Rapetti); ma non solo quelle delle canzoni che più o meno tutti hanno sentito almeno una volta, ma anche quelle che il pubblico non conosce, quelle che la coppia di autori più famosa della musica italiana si sono dette tra di loro, quelle che hanno fatto nascere capolavori come I giardini di Marzo e E penso a te.

In epoca di cover, dove la gara è a chi imita meglio gli originali (esistono contest appositi ndr), ben venga un altro modo di restituire al pubblico l'emozione di concerti impossibili. Lo spettacolo ideato e interpretato da Cristian Levantaci, calato nei panni di Mogol, non è una sfida facile ma, aggiungendo alla pura esibizione canora il racconto del rapporto personale tra i Lennnon e McCartney nostrani, il cantattore è riuscito a far cantare e il pubblico che ha riempito la sala del Teatro Roma di Cerignola e al tempo stesso a farlo sbirciare dietro le quinte di una collaborazione che, nella musica leggera italiana, ad oggi non è stata ancora replicata.

Nella serata finale di Sanremo al Teatro Roma un pubblico di tutte le età ha battuto le mani a ritmo su Il tempo di morire e ha chiesto il bis cantando in piedi La canzone del sole. E qui nasce spontanea una riflessione: tra vent'anni sentiremo ancora canticchiare i brani che vengono tele votati in massa come oggi ricordiamo Acqua azzurra, acqua chiara? Lo scopriremo solo vivendo.
  • concerto
  • spettacolo
  • Musica
  • cinema roma
  • Roma teatro Cinema e...
Altri contenuti a tema
Nek infiamma il pubblico di Cerignola in Piazza Duomo Nek infiamma il pubblico di Cerignola in Piazza Duomo Un concerto emozionante con un vasto repertorio di successi
“I cuggin ciau né”: stasera spettacolo teatrale in Piazza Matteotti a Cerignola “I cuggin ciau né”: stasera spettacolo teatrale in Piazza Matteotti a Cerignola Una farsa in due atti in dialetto cerignolano di Angelo Labia
Il sindaco di Cerignola ha incontrato il Maestro Francesco Raddato: "Eccellenza umana di questa città" Il sindaco di Cerignola ha incontrato il Maestro Francesco Raddato: "Eccellenza umana di questa città" Francesco Bonito: "Cerignola è anche e soprattutto tutto questo"
Musica e Radici, il concerto sul sagrato della Chiesa del Carmine a Cerignola Musica e Radici, il concerto sul sagrato della Chiesa del Carmine a Cerignola In scena il tenore Pantaleo Metta, tenore, il pianista Francesco Raddato e il violinista Walter Folliero
Musica e radici, venerdì a Cerignola le canzoni della vecchia Napoli Musica e radici, venerdì a Cerignola le canzoni della vecchia Napoli Sul sagrato della chiesa del Carmine evento organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune
Concerto de “Le Vibrazioni” a Trinitapoli: polemiche dopo le dichiarazioni del front-man Francesco Sarcina Concerto de “Le Vibrazioni” a Trinitapoli: polemiche dopo le dichiarazioni del front-man Francesco Sarcina Il cantante, in una biografia pubblicata qualche anno fa, ha raccontato di avere origini cerignolane
Il dj internazionale Jamie Lewis torna a Barletta Il dj internazionale Jamie Lewis torna a Barletta Serata in musica tra i suoi grandi successi il 9 agosto allo Yemaja
Letizia Palmieri di Cerignola tra i musicisti di fama internazionale nell’evento “Suona con noi” Letizia Palmieri di Cerignola tra i musicisti di fama internazionale nell’evento “Suona con noi” La kermesse musicale si è svolta nello scorso week end all’interno del centro storico di Ceglie Messapica
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.