terra aut
terra aut

I prodotti antimafia e solidali del consorzio Oltre sbarcano a Bari “Agrilevante”

Dal 9 al 12 ottobre saranno presenti all’evento dedicato all’agricoltura del Mediterraneo

I prodotti antimafia e solidali realizzati dalle cooperative sociali del consorzio Oltre la rete di imprese di Foggia sbarcano a Bari "Agrilevante". Dal 9 al 12 ottobre 2025, infatti, la Fiera del Levante ospiterà l'esposizione Internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia, tra le manifestazioni fieristiche più importanti dedicate al settore primario che si svolgono nell'intero bacino mediterraneo.

In particolare, le realtà foggiane del consorzio saranno presenti nel gazebo degli eventi organizzati dal Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste a supporto della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell'Umanità UNESCO. Il Ministero ha invitato Legacoop Agroalimentare, tramite le strutture territoriali, a partecipare all'iniziativa.

Le realtà del consorzio Oltre, aderente a Legacoop Puglia, avranno quindi l'occasione per far conoscere i vari prodotti. Come quelli realizzati da Altereco sui beni confiscati alla mafia di "Terra Aut" e "Michele Cianci", in agro di Cerignola, oggi diventati luoghi di sviluppo, lavoro, economia, giustizia sociale. Luoghi in cui si portano avanti percorsi di agricoltura sociale che puntano a favorire una piena inclusione socio-lavorativa di persone che vengono dal circuito della giustizia riparativa, ex-detenuti, migranti tolti dalle maglie del caporalato.

Le produzioni presenti a Bari "Agrilevante" sono il patè di cime di rapa, i pomodori secchi sott'olio e la passata di pomodoro bio. Ma sarà possibile conoscere anche la pasta biologica realizzata attraverso il coinvolgimento di persone con fragilità a marchio centonove/novantasei - in riferimento alla bottega di piazza Cavour n. 3 a Foggia in cui si vendono prodotti etici, solidali e liberati dalle mafie - che sin dal nome vuole raccontare l'importanza e l'efficacia della legge 109/96, la normativa che consente la restituzione alla collettività delle ricchezze e dei patrimoni sottratti alle organizzazioni criminali favorendone il riutilizzo pubblico e sociale.

Spazio nello stand del Masaf anche al miele millefiori "Volìo" realizzato dalla cooperativa sociale Ortovolante, i cui operatori si prendono cura delle api e delle arnie per tutelare la biodiversità.

Attraverso attività di agricoltura sociale la cooperativa favorisce percorsi di inclusione sociale e lavorativa di persone in condizioni di fragilità diverse, in particolare con problemi di salute mentale, che sono coinvolte nella realizzazione del miele.

Come gli ospiti di Casa per la Vita Brecciolosa di San Marco la Catola, la struttura socio-sanitaria gestita da Sicura srl che accoglie persone con problematiche psicosociali e/o psichiatriche.

Coinvolti nel laboratorio di Apicoltura, gli ospiti sono impegnati nelle varie attività di realizzazione del miele. Osservano da vicino gli apiari, utilizzano gli strumenti dell'apicoltore e sono impegnati nel lavoro di etichettatura dei barattoli del miele millefiori "Volìo".

Tutti prodotti enogastronomici, dunque, che da un lato hanno l'obiettivo di fare memoria delle vittime innocenti di mafia; dall'altro, con i loro sapori vogliano parlare delle storie degli uomini e delle donne impegnati a coltivarli, a raccoglierli, a trasformarli, a portarli sulle nostre tavole per raccontare una nuova storia, che ha il sapore della bellezza ed il profumo dell'opportunità. E che nei prossimi giorni proverà a raccontarsi anche a Bari "Agrilevante".
  • Terra Aut
Altri contenuti a tema
Terra Aut a accoglie i camminatori del Cai di Brescia in viaggio lungo la Via Francigena Terra Aut a accoglie i camminatori del Cai di Brescia in viaggio lungo la Via Francigena Il gruppo è stato accolto dalla cooperativa Altereco e Proloco di Cerignola
Domani a Terra Aut di Cerignola tornano le "Pennellate al tramonto" Domani a Terra Aut di Cerignola tornano le "Pennellate al tramonto" Nuovo appuntamento d'arte sul bene confiscato gestito dalla cooperativa Altereco
Laboratori, lavoro nei campi e testimonianze: da Rimini e Cattolica a Cerignola per il Campo Estivo su Terra Aut Laboratori, lavoro nei campi e testimonianze: da Rimini e Cattolica a Cerignola per il Campo Estivo su Terra Aut L'esperienza sul bene confiscato, ora gestito dalla cooperativa sociale Alterec
Su Terra Aut a Cerignola il programma “Spazi liberi, comunità vive” Su Terra Aut a Cerignola il programma “Spazi liberi, comunità vive” Percorsi culturali e sociali per animare gli spazi esterni dell’immobile in contrada Scarafone
Cerignola, su Terra Aut il “Silent reading party”: il 17 luglio un momento per gli amanti dei libri Cerignola, su Terra Aut il “Silent reading party”: il 17 luglio un momento per gli amanti dei libri L'iniziativa si svolge con il supporto del Comune di Cerignola e la collaborazione del consorzio "Oltre la rete di imprese"
Il presidente di Fondazione Con il Sud visita TERRA AUT a Cerignola Il presidente di Fondazione Con il Sud visita TERRA AUT a Cerignola Grazie al sostegno dell’ente è stato possibile portare avanti il progetto “Il fresco profumo della libertà”
Il Natale si accende a Terra Aut, terreno confiscato dalla mafia a Cerignola Il Natale si accende a Terra Aut, terreno confiscato dalla mafia a Cerignola A cura della cooperativa Altereco si svolgeranno laboratori e momenti ricreativi sulle tradizioni natalizie
Domani a Cerignola un evento in memoria di Hyso Telharaj, vittima innocente di caporalato Domani a Cerignola un evento in memoria di Hyso Telharaj, vittima innocente di caporalato Nella sede di Terra Aut “Silent reading party” e presentazione del libro “Schiavi d’Italia” di Luca Pernice
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.