Doctor Faust con Giampiero Ingrassia
Doctor Faust con Giampiero Ingrassia

Ieri a Cerignola Giampiero Ingrassia come dottor Faust: intervista al regista Reali

Un approfondimento sui temi e sui significati dell'esilarante commedia che fa riflettere sull'amore

Si è tenuta ieri sera, nel Roma Teatro di Cerignola, la rappresentazione della commedia "Il dottor Faust e la ricerca dell'eterna giovinezza". Uno spettacolo appassionante con un cast di spessore. Il protagonista è Giampiero Ingrassia, figlio di Ciccio Ingrassia, accompagnato da Emy Bergamo e Mimmo Ruggiero. Di seguito un approfondimento sullo spettacolo attraverso un'intervista a Stefano Reali, autore e regista della commedia.

Com'è nata l'idea di scrivere "Il dottor Faust e l'eterna giovinezza"?
«È un progetto che avevo in mente da tempo. Mi piaceva molto l'idea che Mefistofele fosse una figura ombra dello stesso Faust. Non riuscivo a immaginarmi lo spettacolo in chiave drammatica, così gli ho dato un taglio comico. Noi abbiamo conoscenza di una serie di archetipi narrativi antichissimi, invece Faust è un tipo narrativo piuttosto giovane, nato nel 1600 per intenderci, insieme al don Giovanni».

Qual è stato il riscontro dello spettacolo da parte del pubblico?
«Ottimo. Alcuni all'inizio sono spaventati dal titolo, perché pensano a un contenuto impegnativo da seguire. Ma il mio spettacolo è è un piccolo musical con sei canzoni all'interno. Contiene omaggi alla rivista, a Totò, alla commedia all'italiana ed è una mescolanza di generi. I francesi lo definirebbero un "pastiche", ossia uno spettacolo in cui convivono più generi, dal comico al drammatico, passando per il brillante e il sentimentale».

Cosa colpisce gli spettatori rispetto all'interpretazione degli attori?
«Il protagonista si deve sdoppiare per interpretare due ruoli, è una prova mattatoriale. Ma il tema del doppio vale anche per gli altri due personaggi. Lo spettacolo diventa, così, un posto in cui ogni personaggio è sia se stesso sia la sua ombra. Ognuno di loro fa due cose. Prendo l'esempio di Emy Bergamo, che veste sia i panni di Elena di Troia sia quelli di Margherita, rappresentando, al contempo, purezza e malvagità».

Qual è il messaggio che il dottor Faust lascia agli spettatori?
«L'unica vera risposta al problema dell'immortalità è l'amore. Oggi siamo immersi nei social, dove si fa a gara, la gente ricorre ai ritocchi perché non si piace. Tutti vorrebbero rimanere congelati in una fase senza tempo. Questo avviene perché manca l'amore. Niente da aggiungere».
  • spettacolo
  • intervista
Altri contenuti a tema
Roberto Riccardi, attore di Cerignola: “I talent show? Ottima vetrina per esprimere il talento” Roberto Riccardi, attore di Cerignola: “I talent show? Ottima vetrina per esprimere il talento” Il 31enne sarà nel cast della fiction “Il Maresciallo Fenoglio” sulla Rai, in onda a partire dal 27 Novembre
Michele Cotugno, da Cerignola a Campi Bisenzio per aiutare le popolazioni alluvionate Michele Cotugno, da Cerignola a Campi Bisenzio per aiutare le popolazioni alluvionate E’ partito dopo aver visto in tv le immagini dei paesi completamente devastati
Successo di pubblico per la commedia dialettale “Chiù ne cambi e chiù ne chiang” in Piazza Matteotti a Cerignola Successo di pubblico per la commedia dialettale “Chiù ne cambi e chiù ne chiang” in Piazza Matteotti a Cerignola Ideata e scritta da Angelo Labia, è stata portata in scena dall’associazione locale "Gli amici del buon gusto".
Resiste l'edicola storica a Cerignola, «bisogna reinventarsi ogni giorno per tirare avanti» Resiste l'edicola storica a Cerignola, «bisogna reinventarsi ogni giorno per tirare avanti» Oggi le edicole sono diventate punti multiservizi per scongiurare la chiusura
Teatro inclusivo, a Cerignola “Fumo, vento e bolle di Sapone” Teatro inclusivo, a Cerignola “Fumo, vento e bolle di Sapone” Venerdì 23 giugno sarà portato in scena uno spettacolo simbolo del welfare sul territorio
A Cerignola il 22 maggio va in scena "Mio fratello! Libero di avere coraggio..." A Cerignola il 22 maggio va in scena "Mio fratello! Libero di avere coraggio..." La rappresentazione si terrà al "Roma Teatro Cinema E" nell'ambito del progetto "La strada. Cantiere di antimafia sociale".
Yari Gugliucci porta "L'ombra di Totò" al Roma Teatro di Cerignola Yari Gugliucci porta "L'ombra di Totò" al Roma Teatro di Cerignola Lo spettacolo, in scena il 29 marzo, racconta un punto di vista inedito sulla storia di Antonio De Curtis
Verso il parco nazionale per il fiume Ofanto, intervista a Michele Marino Verso il parco nazionale per il fiume Ofanto, intervista a Michele Marino Nuove prospettive di marketing e maggiore tutela ambientale: il parere del presidente del Consorzio Pro Ofanto
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.