Un anno di CAV
Un anno di CAV

Il CAV Titina Cioffi compie 3 anni festeggia con Open day e biciclettata

Pezzano: "Dalla sua memoria traiamo la forza e la volontà di prevenire altri femminicidi"

Sei anni fa la vita di Annunziata Cioffi veniva stroncata violentemente dal marito. Un'altra donna, un'altra vittima di femminicidio della quale, però, si mantiene viva la memoria e nel nome della quale si offrono servizi alle altre, potenziali vittime.

Ciò avviene grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione comunale di Cerignola, l'Ambito Territoriale, la cooperativa "F. Aporti" e l'associazione "Fiori di Loto" che gestiscono il Centro Anti Violenza 'Titina Cioffi' attivo da 3 anni presso l'ex ospedale Tommaso Russo.

E domani e domenica si celebrerà la nascita della struttura con due iniziative: venerdì, a partire dalle 17.30, l'open day per favorire la conoscenza del centro e dei servizi offerti; domenica, dalle 10.45, la biciclettata per dire NO ala violenza di genere che partirà e si concluderà in piazza Duomo dopo aver compiuto un ampio percorso.
Le attività saranno introdotte dai saluti istituzionali del vice sindaco Rino Pezzano, della coordinatrice del CAV Francesca Cafarella e dalla presidente dell'associazione Fiori di Loto Maria Pia Gisario.

"Preservare la memoria di Titina Cioffi ha senso solo se siamo capaci di trarne la forza e la volontà di operare affinchè altre donne non subiscano la stessa, atroce violenza - commenta l'assessore alle Politiche sociali Rino Pezzano - Questo è lo spirito che anima il CAV e questa la motivazione profonda che spinge gli operatori a impegnarsi a fondo nell'accoglienza e l'ascolto delle vittime, anche solo potenziali, e nelle attività di formazione rivolte a chi la violenza potrebbe subirla e agirla.
Prevenire la violenza è altrettanto se non più importante che curarne gli effetti. Solo diffondendo la maggiore consapevolezza della imprescindibilità del rispetto delle donne - conclude Pezzano - potremo evitare di trovarci a dover piangere un'altra vittima".
1 foto3 anni di CAV Titina Cioffi
CAV LOCANDINA
  • Comune di Cerignola
  • cav
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.