.jpg)
Il Circolo Fratelli d’Italia di Cerignola ricorda Pinuccio Tatarella
La commemorazione a 90 anni dalla nascita dell’illustre onorevole cerignolano
Cerignola - mercoledì 17 settembre 2025
Comunicato Stampa
Il Circolo di Cerignola di Fratelli d'Italia ricorda Pinuccio Tatarella a 90 anni dalla nascita. Oggi, mercoledì 17 settembre alle ore 19 una santa messa verrà celebrata nella Chiesa dell'Addolorata. Lì Tatarella nacque e nel quartiere visse i suoi primi anni di vita.
Per molto tempo fu attivo anche nella parrocchia guidata allora da don Michele Leone, un sacerdote che proprio nella formazione dei giovani investì buona parte della sua missione pastorale. E Tatarella ricordava sempre quei tempi in cui ebbe i primi elementi di una formazione che poi negli anni si è tradotta in impegno politico.
A Cerignola è ancora vivo il ricordo di un concittadino che come pochi altri ha dato lustro alla città, diventando prima esponente di rilievo della destra italiana e successivamente ministro e vicepresidente del consiglio.
Subito dopo la celebrazione un omaggio di fiori verrà deposto dai dirigenti e dai militanti di Fratelli d'Italia davanti alla lapide che lo ricorda sulla facciata della sua casa natale, in via dei Sanniti, a pochi passi dalla chiesa dell'Addolorata.
"Vogliamo ricordare Pinuccio - afferma Franco Reddavide, coordinatore cittadino del partito - perchè non solo è stato un esponente politico di primo piano anche sulla scena internazionale, ma soprattutto perchè il suo modo di intendere e di fare politica è quello che più ci rappresenta: un'azione fatta di contenuti e di proposte e soprattutto di apertura e dialogo verso gli altri, anche avversarsi, e mai contraddistinta da toni accesi e accuse infondate, cosa che oggi è molto diffusa, purtroppo".
"Ho iniziato a far politica quando Pinuccio diventava vicepresidente del Consiglio dei ministri e da consigliere comunale ho avuto il privilegio di poter osservare quanto egli avesse a cuore Cerignola e quanto si adoperasse per migliorarla. Basti pensare che proprio in quegli anni si prodigò non poco per far sì che il nuovo ospedale fosse completato. Oggi lo ricordiamo anche per spronare noi stessi a una azione politica che debba tendere sempre a migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini", sottolinea invece Antonio Giannatempo, candidato alle prossime elezioni regionali nella lista di Fratelli d'Italia.
Per molto tempo fu attivo anche nella parrocchia guidata allora da don Michele Leone, un sacerdote che proprio nella formazione dei giovani investì buona parte della sua missione pastorale. E Tatarella ricordava sempre quei tempi in cui ebbe i primi elementi di una formazione che poi negli anni si è tradotta in impegno politico.
A Cerignola è ancora vivo il ricordo di un concittadino che come pochi altri ha dato lustro alla città, diventando prima esponente di rilievo della destra italiana e successivamente ministro e vicepresidente del consiglio.
Subito dopo la celebrazione un omaggio di fiori verrà deposto dai dirigenti e dai militanti di Fratelli d'Italia davanti alla lapide che lo ricorda sulla facciata della sua casa natale, in via dei Sanniti, a pochi passi dalla chiesa dell'Addolorata.
"Vogliamo ricordare Pinuccio - afferma Franco Reddavide, coordinatore cittadino del partito - perchè non solo è stato un esponente politico di primo piano anche sulla scena internazionale, ma soprattutto perchè il suo modo di intendere e di fare politica è quello che più ci rappresenta: un'azione fatta di contenuti e di proposte e soprattutto di apertura e dialogo verso gli altri, anche avversarsi, e mai contraddistinta da toni accesi e accuse infondate, cosa che oggi è molto diffusa, purtroppo".
"Ho iniziato a far politica quando Pinuccio diventava vicepresidente del Consiglio dei ministri e da consigliere comunale ho avuto il privilegio di poter osservare quanto egli avesse a cuore Cerignola e quanto si adoperasse per migliorarla. Basti pensare che proprio in quegli anni si prodigò non poco per far sì che il nuovo ospedale fosse completato. Oggi lo ricordiamo anche per spronare noi stessi a una azione politica che debba tendere sempre a migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini", sottolinea invece Antonio Giannatempo, candidato alle prossime elezioni regionali nella lista di Fratelli d'Italia.