previsioni meteo novembre arriva il freddo polare
previsioni meteo novembre arriva il freddo polare
Territorio

Il clima diventa freddo, scatta l'allerta meteo

Previsti venti forti, mareggiate e possibili nevicate


La Protezione Civile Regione Puglia ha emesso nel pomeriggio di ieri un comunicato relativo al brusco mutamento del clima nel nostro territorio. Il rapido approfondimento di una saccatura verso il mediterraneo centrale, alimentata dalla discesa meridiana di aria molto fredda di origine artica, determinerà da oggi una marcata instabilità al sud e sulle regioni centrali adriatiche, con quota neve in generale abbassamento, accompagnata da intensa ventilazione settentrionale su gran parte della penisola e da uno spiccato calo delle temperature.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse che prevede, in particolare per la Puglia, a partire dalle prime ore di oggi, sabato 16 gennaio 2016 e per le successive 24-36 ore, precipitazioni a carattere nevoso inizialmente superiori a 700-900 metri, in calo fino a 300-500 metri nella serata ed in successivo abbassamento fino a 100-200 metri nella giornata di domenica 17 gennaio 2016, con apporti al suolo complessivi da deboli a moderati. Previsti inoltre venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali e mareggiate lungo le coste esposte.

Il Servizio Protezione Civile seguirà l'evolversi della situazione, invitando ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.In presenza di nevicate e gelate è buona norma:procurarsi l'attrezzatura necessaria contro neve e gelo, sia per la tutela della persona (vestiario adeguato, scarponi da neve), sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell'esercizio commerciale (come pale per spalare e scorte di sale);
avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido, controllare che ci sia il liquido antigelo nell'acqua del radiatore, verificare lo stato della batteria e l'efficienza delle spazzole dei tergicristalli, tenere in auto i cavi per l'accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro;
verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile così da evitare che l'accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli.
non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e, se si è costretti a prendere l'auto, attuare queste semplici regole di buon comportamento:

liberare interamente l'auto dalla neve;
tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada;
mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l'uso del freno motore;
aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;
in salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire;
prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti;
prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza.

  • Meteo
  • Meteo Cerignola
Altri contenuti a tema
Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Il clima sarà gradevole e piuttosto mite
Maltempo in arrivo sulla Puglia Maltempo in arrivo sulla Puglia Pioggia e temporali colpiranno anche il Foggiano
Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Clima stabile e temperature miti
Meteo: week-end freddo sul Foggiano Meteo: week-end freddo sul Foggiano Sarà un fine settimana all'insegna delle basse temperature sul nostro territorio
Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Arriva una fase decisamente più fresca
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.