Libri
Libri

Il club Unesco di Cerignola incontra Maurizio De Giovanni

L'incontro in streaming si tiene nella Giornata Mondiale del Libro

Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti D'autore. Il Club per l'Unesco di Cerignola per l'occasione ospita Maurizio De Giovanni, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano, autore di tanti romanzi gialli che presenterà il suo ultimo lavoro "L'equazione del cuore". L'incontro si terrà su piattaforma digitale Zoom. La Giornata Mondiale del Libro è stata istituita dall'Unesco nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. La giornata cade nello stesso giorno del 1616 nel quale ricorre la morte di tre scrittori considerati dei pilastri della letteratura mondiale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.

Molti dei romanzi di De Giovanni sono stati tradotti in inglese, spagnolo e catalano, tedesco e francese. Nei suoi racconti, ambientati nella Napoli dei vicoli, si muovono personaggi che palpitano di vita vera: il commissario Ricciardi, calato nell'atmosfera in bianco e nero della Napoli anni Trenta, i Bastardi di Pizzofalcone, poliziotti maledetti e sgangherati nella Napoli di oggi, con Alessandro Gassmann nei panni dell'ispettore Lojacono.

De Giovanni è anche l'autore della serie dei Guardiani, un ciclo di romanzi con protagonista Marco Di Giacomo, un professore di antropologia alle prese con la misteriosa Napoli del sottosuolo. Mina Settembre, una serie televisiva italiana con protagonista l'omonima assistente sociale. All'incontro parteciperà una rappresentanza delle scuole superiori di Cerignola per un momento di confronto con l'autore. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del club.
  • Cultura
  • Libri
  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Dibisceglia: “Ampia adesione in città è sintomo di un rinnovato fermento culturale”
“Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola “Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola Un incontro a Palazzo Fornari in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.