Borgo Tressanti
Borgo Tressanti
Territorio

Il Comune cerca gestori per il plesso dell'ex scuola di Borgo Tressanti

Pezzano: "La concessione della struttura perno della strategia di rivitalizzazione della borgata"

Il Comune di Cerignola ha attivato la procedura di affidamento in concessione dell'ex scuola di Borgo Tressanti, attualmente utilizzata in parte da un'associazione che vi svolge attività di carattere sociale.

L'obiettivo è, appunto, attivare un progetto di gestione con finalità prevalentemente sociali ed anche di contenuto economico per animare la borgata rurale e favorire la ristrutturazione dell'immobile, in gran parte danneggiato dall'inutilizzo e dai vandali.

Il bando riguarda il complesso scolastico composto da: il plesso centrale che un tempo ospitava l'I.P.S.A., il capannone adibito a rimessa, la rimessa vera e propria, un locale adibito ad abitazione e il vascone per la riserva idrica.

La durata della concessione è di 5 anni, rinnovabile per ulteriori 5, e sarà a titolo gratuito, giacché l'aggiudicatario sarà obbligato a compiere le opere di manutenzione strardinaria e ad acquistare gli arredi e le attrezzature necessarie allo svolgimento dell'attività indicata nel progetto. A fronte della gratuità, il Comune potrà utilizzare le strutture riservarsi un numero di utenti da definire.

"La concessione strutturata dell'immobile è il perno della strategia di rivitalizzazione di Borgo Tressanti -afferma l'assessore alle Politiche sociali Rino Pezzano- che deve tornare ad essere luogo di aggregazione per chi vive e lavora in quella porzione dell'agro di Cerignola e che potrà essere fattore attrattivo anche per i residenti in città.
Abbiamo da affrontare e risolvere anche il tema dell'integrazione tra la nostra e le comunità di nazionalità diversa a cui appartengono tanti braccianti impiegati nelle aziende agricole, che oggi vivono in gruppi isolati e rappresentano un potenziale rischio anche per la sicurezza.

Infine, ritengo che Borgo Tressanti possa diventare una meta di turismo di prossimità e di valorizzazione enogastronomica delle nostre tipicità agroalimentari.
Attendiamo di conoscere i progetti che saranno inviati al Comune -conclude il vice sindaco- e speriamo si possa partire subito con attività di qualità".
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.