Gianfriddo Comune di Cerignola
Gianfriddo Comune di Cerignola
Enti locali

Il Comune di Cerignola paga i fornitori in anticipo prima dei 30 giorni fissati dalla legge

Ottimo risultato per l’Amministrazione comunale, visto che nel 2020 la media era di 67 giorni

La maggior parte dei fornitori del Comune di Cerignola viene saldata in meno di 30 giorni, in anticipo rispetto alla scadenza fissata dalla legge per la Pubblica Amministrazione in 30 giorni.

Ciò ha determinato il pratico azzeramento del ritardo e fissato l'indice di tempestività al valore di 0,81, con un tempo medio di ritardo pari – 2 giorni, rispetto al valore di 84,89 del 2020, quando il ritardo medio era di 37 giorni (complessivamente superiore al già straordinario termine di 60 giorni).

Il risultato è frutto del costante e quotidiano lavoro svolto dai Servizi Finanziari finalizzato a:

- monitorare le riscossioni delle entrate, per evitare sofferenze di cassa che possano rallentare il flusso dei pagamenti;
- verificare la data di scadenza delle fatture;
- programmare e calendarizzare i pagamenti in conformità ai regolamenti ed alle circolari interne;
- monitorare costantemente gli indicatori di pagamento per adottare tempestivamente eventuali misure correttive.

"Abbiamo raggiunto un importante obiettivo di valore pubblico – commenta l'Assessore al Bilancio Pietro Gianfriddo - che determina il rafforzamento della capacità finanziaria delle imprese fornitrici, già fortemente provate dal caro energia e da altre emergenze economiche, e che consente al Comune di liberare somme vincolate per legge a titolo di Fondo di garanzia dei debiti commerciali da destinare ad altre missioni".

"Quante volte abbiamo dovuto raccogliere le lamentele di imprese costrette a pagare forniture e imposte su lavoro effettuati per conto del Comune e non ancora liquidati? Ora non accade più! – aggiunge il Sindaco Francesco Bonito – E questo importante risultato è stato raggiunto mettendo in atto una più efficiente organizzazione degli uffici, com'è doveroso che sia".
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.