Comandante, Sindaco, Presidente Paparella e Assessore Mininni
Comandante, Sindaco, Presidente Paparella e Assessore Mininni

Il Corpo di Polizia Municipale di Cerignola celebra San Sebastiano Martire -FOTO-

La cerimonia religiosasi è svolta presso la Parrocchia SS Crocifisso alla presenza dell’intero corpo di Polizia Locale, del Sindaco, del Presidente del Consiglio Comunale. Il convegno presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città.

Nella giornata di Lunedì 21 Gennaio 2019 il Corpo di Polizia Municipale del Comune di Cerignola ha celebrato San Sebastiano Martire, patrono dei Vigili Urbani.

La cerimonia religiosa, celebrata dal Vescovo della Diocesi di Cerignola – Ascoli S., S.E. Mons. Luigi Renna, si è svolta presso la Parrocchia SS Crocifisso alla presenza dell'intero corpo di Polizia Locale, del Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, del Presidente del Consiglio Comunale, avv. Leonardo Paparella e di una rappresentanza della Giunta Comunale.
Alle ore 11:30 ha avuto inizio il convegno presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città in cui, dopo il saluto istituzionale del Sindaco di Cerignola, è seguita la relazione del Comandante della Polizia Locale, dott. Francesco Devino.

"In genere, festeggiando San Sebastiano, il corpo della Polizia Municipale riferisce alla Città e al suo Sindaco quello che è il bilancio dell'annata precedente e i futuri progetti – dichiara il Sindaco di Cerignola durante il suo intervento – Oggi voglio invertire questo rapporto, sarà il Sindaco a raccontare alla Polizia Municipale quello che la attende nel corso del 2019".

Dopo un lungo riepilogo dei lavori effettuati in Città, a partire dalla nuova arteria da vigilare e pattugliare, come Viale 14 Giugno, che collega il quartiere Torricelli alla S.S.16, per poi passare alle rotatorie Audace, Largo Masiello, alle costruende rotatorie Basiliano, Viale Europa e Via Manfredonia, il Sindaco Metta ha annunciato l'inizio lavori al quartiere Cittadella, all'ex Liceo Classico Zingarelli, il prosieguo dei lavori alle scuole elementari Carducci e Marconi, i lavori che a breve inizieranno a Palazzo Carmelo e all'intera zona che comprende Largo Addolorata fino ad arrivare al Macello, per concludere con la nuova viabilità, in fase di completamento, alle spalle della Caserma dei Carabinieri.

"Io credo di aver dato un grande contributo alla rinascita del corpo di Polizia Municipale del Comune di Cerignola. Ho voluto leggere qualche minuto fa la preghiera a San Sebastiano per due ragioni, perché leggendola singolarmente da Sindaco ho voluto confermare il grande legame Istituzionale che c'è fra il Sindaco e il suo corpo di Polizia Municipale, l'ho letta con una non espressa ma specifica intenzione richiedendo l'aiuto, il sostegno, il soccorso, l'intercessione anche del Santo Martire perché dia a tutti noi forza, coraggio e determinazione – Continua il Sindaco - Voi sapete benissimo che noi attraversiamo un momento difficile come Istituzione Comune, duro, pesante nel corso de quale tanti nemici di questa Città aspirano a vederla inginocchiata e umiliata con un bollo di infamia che noi sappiamo… io so, di non meritare. Queste cose ce le diciamo ben chiare perché non c'è nulla di male nell'ammettere di essere provato da questa esperienza, umiliato da questa attenzione morbosa nei confronti di una Amministrazione che ha fatto tutto ciò che poco fa vi ho raccontato e centinaia di altre cose che sta per fare con la consapevolezza di dover servire questa città rispondendo alla propria coscienza. Noi dobbiamo servire la Città facendo i conti con la nostra coscienza, esattamente come ha detto il Vescovo Renna durante l'omelia. Vi invito a servire la vostra Città rispondendo unicamente alla vostra coscienza e se è vero che di notte si può anche piangere per il dolore che tante insinuazioni, calunnie, mortificazioni, persecuzioni danno e infliggono, ci ricordiamo, al mattino, di lasciare a casa tristezza e lacrime per indossare Voi la Vostra divisa, Io questa Fascia Tricolore con l'orgoglio di servire questa Città.

Preciso e dettagliato il resoconto del Comandante del Corpo di Polizia Municipale, dott. Francesco Delvino, un intervento capace di coinvolgere i presenti, molti dei quali alunni della Scuola Elementare "A. Moro – Marconi" nella quale il Corpo di Polizia Municipale ha effettuato una serie di progetti mirati all'educazione stradale e Civica.

"Nonostante le carenze di risorse umane tutti i nuclei hanno rispettato gli ordini di servizio, affrontando con sacrificio e professionalità il proprio lavoro e gli impegni assunti per la servire la Città – ha dichiarato nel corso dell'intervento il Comandante Delvino – Servire per essere utili a Cerignola, per rendere gli onori dovuti.
Dal 2015 continuiamo a percorre chilometri a piedi, in moto, in auto nella nostra Cerignola poter effettuare il servizio di assistenza alla viabilità in prossimità delle scuole dell'obbligo, a notificare atti per conto della Procura della Repubblica, ad indagare su delega e d'iniziativa nei settori di competenza, a controllare il rispetto delle norme in materia di circolazione, di edilizia, di ambiente, di attività amministrative, collaborando con Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, condividendo con loro le nostre dotazioni tecnologiche ed in particolare il sistema di videosorveglianza.

Continua il Comandante Delvino – Abbiamo nettamente superato i numeri raggiunti negli scorsi anni, rilevando quasi 200 incidenti stradali nel 2018 ed elevando oltre 20.000 verbali di violazione al codice della strada"a mano". Dalla raccolta dei dati si deduce che sono diminuiti i verbali elevati con l'ausilio di autovelox, è praticamente raddoppiata l'attività di assistenza ai lavori in materia di segnaletica stradale, il Giudice di Pace adito ai ricorsi a violazioni del codice della strada ha rigettato 210 ricorsi su 246 (circa l'85%), rispetto a 756 ricorsi presentati al Prefetto sono state emanate, dallo stesso, ben 540 ordinanze di ingiunzione, sono stati decurtati 15.000 punti patente, è stato confermato per il 2018 il progetto "Scuri in strada" con la partecipazione di quasi 300 alunni della scuola dell'obbligo.

Nella fase conclusiva il Comandante Delvino ha dichiarato - Da un lato abbiamo sviluppato un'attività collaborativa, sin dalle fasi progettuali, per la modifica dei sensi di marcia, per la realizzazione delle rotatorie, per il ripristino della segnaletica stradale, per il rifacimento degli stalli di sosta di persone con disabilità Dall'altro abbiamo attivato il servizio della tappabuche a caldo che si perfezionerà nei tra anni a venire. Entro fine Giugno 2019 sarà inaugurata "Viabilandia", parco permanente di educazione stradale".
7 fotoFesta di San Sebastiano
AlunniComandante DelvinoComandante DelvinoIntervenuto al ConvegnoPlatea FrontalePolizia MunicpalePolizia Municpale
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • polizia municipale
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.