Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

il Direttore Piazzolla conferma accorpamenti tra ospedali.

Le misure adottate, urgenti, necessarie e temporanee, dureranno sino al 30 aprile. Ma Emiliano non aveva promesso al PD di Cerignola che non ci sarà nessun accorpamento?

Se in mattinata la Segretaria del PD di Cerignola, avv. Sabina Ditommaso, a comunicato ha mezzo stampa quanto segue:

"Ho avuto modo di parlare personalmente col Presidente Michele Emiliano che mi ha garantito in maniera assoluta che non ci sarà nessun accorpamento di Chirurgia Generale e di Ortopedia con il nosocomio di San Severo. Quindi, i due reparti del Tatarella non chiuderanno, nemmeno temporaneamente"

pochi minuti fa è arrivata la conferma sull'accorpamento degli ospedali di Cerignola, Manfredonia e San Severo da parte del Direttore Generale della ASL Foggia, dott. Vito Piazzolla"

"Le misure adottate – spiega Piazzolla - hanno riguardato l'accorpamento funzionale di alcuni reparti per garantire l'eventuale attivazione di posti letto nella rete Covid e, nel contempo, potenziare le attività di consulenza presso i Pronto Soccorso. Si tratta di una riorganizzazione dal carattere assolutamente straordinario, urgente e temporaneo la cui durata è fissata sino al 30 aprile.
Non si stanno chiudendo reparti. Si tratta di "accorpamenti funzionali"; le Unità Operative continueranno, infatti, ad operare in emergenza.
Questo periodo sarà utile per superare la fase critica e per permetterci di arruolare nuovo personale, anche per via delle ultime disposizioni nazionali e regionali che ci concedono questa facoltà".

Adesso resta da capire se il Presidente Emiliano ha dato un'informazione errata al segretario del PD di Cerignola, se il Direttore generale della ASL non ancora ha avuto modo di sentirsi con il Presidente Emiliano, se esiste un clima di confusione tale da aver fatto saltare la comunicazione istituzione tra ASL e Regione, se il Presidente Emiliano promette di certo e manca di sicuro oppure se Emiliano promette per poi suggerire alla ASL di andare avanti con le proprie decisioni.

Continua il Deirettore Piazzolla:

"Nessuno - continua Piazzolla - prende queste decisioni a cuor leggero. Tuttavia è nostro dovere, in questo momento, in questa situazione rischiosa ed emergenziale, decidere in maniera tempestiva le soluzioni migliori. Sappiamo quanto questo comporti responsabilità e scelte complesse, ma queste scelte vanno fatte con determinazione e senza indugio, in quanto l'emergenza, purtroppo, non contempla i tempi delle condivisioni, modalità a cui non ci siamo mai sottratti, e che, pure, stiamo perseguendo per ottenere il risultato migliore".
Voglio esprimereconclude il Direttore Generaleil mio più sentito ringraziamento a tutti gli operatori che, con grande senso di responsabilità e spirito di servizio, si stanno opponendo al propagarsi del contagio. In questo momento chiediamo a tutti senso di responsabilità e nervi saldi per governare al meglio la situazione".
  • Pd
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Sabina Ditommaso
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.