ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Il dottor Antonio Nigri accetta di riassumere la Direzione Sanitaria

Nuova fase con partecipazione e responsabilità diffuse per l’ASL di Foggia

Una nuova fase con un'attività incardinata in un percorso di partecipazione e di responsabilizzazione diffuso e rivolto ai diversi attori istituzionali, non solo al management aziendale, per meglio definire ed affrontare priorità e obiettivi.
Su questa base il dottor Antonio Nigri ha accettato di revocare le sue dimissioni dalla Direzione Sanitaria dell'ASL di Foggia, al termine di un proficuo incontro con il direttore del Dipartimento di Promozione della Salute della Regione Puglia Vito Montanaro e il Direttore Generale dell'ASL Foggia Vito Piazzolla.

È stata ritenuta fondamentale da tutti la ripresa delle relazioni con i sindaci, le associazioni di categoria, i sindacati, i privati accreditati, i gestori del socio-sanitario e il terzo settore dopo il difficile momento emergenziale. Una ripresa programmata attraverso un'agenda serrata che dovrà affrontare puntualmente le tematiche relative ai tre Presidi Ospedalieri, ai Distretti Socio-Sanitari e ai Dipartimenti.

È stata ribadita, pertanto, l'importanza del ruolo che dovrà assumere tutta la Direzione Strategica nel definire gli obiettivi, le competenze e la gestione attribuiti alle Direzioni Sanitaria e Amministrativa, anche al fine di sollecitare la risoluzione di questioni ritenute assolutamente prioritarie e legate al supporto tecnico e ammistrativo, a cominciare dalle procedure concorsuali, dall'acqusizione di strumenti e tecnologie informatiche e dagli investimenti di edilizia sanitaria.

La ASL Foggia, infatti, è chiamata ad elaborare la nuova agenda dei lavori che, anche in considerazione dei recenti provvedimenti nazionali e delle opportunità ad essi collegate, agevoli questa fase di ripresa e di riorganizzazione delle modalità di erogazione dei servizi che dovranno essere ripensati alla luce di quanto accaduto negli ultimi mesi (nuovi setting assistenziali, presa in carico delle cronicità, telemedicina, ecc.).

La Direzione Strategica, pertanto, torna motivata e pronta per continuare il lavoro iniziato ed affrontare le nuove sfide che il momento storico le impone, con ritrovate energie e rinnovato entusiasmo.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.