bandiera Fratelli d'Italia
bandiera Fratelli d'Italia

Il duro attacco di Fratelli d’Italia al Sindaco Metta

FdI: «La città di nastri e mattoni dimentica Sia, inquinamento e delinquenza»

Microcriminalità tangibilmente dilagante, infiltrazioni mafiose ancora al vaglio degli organi competenti, ambiente sempre più a rischio, Sia Srl in attesa di sapere se sopravviverà o no. Questa è la città in cui viviamo.
Sia chiaro.

Non tutto è "colpa" del sindaco. Lui da tempo s'è trasformato in "90° minuto" per dare i risultati sportivi. Si vanta delle realizzazioni edilizie che certamente danno lavoro a qualche nota ditta. Ma sul resto preferisce armi di distrazioni di massa e non parla delle cose serie, che minano il tessuto sociale, le garanzie sanitarie. Qualche suo assessore fa sapere che la malavita si combatte con un patrocinio ad un evento di sensibilizzazione. Ne prendiamo atto.

Il problema reale è quel che si vive: di sabato sera con le rapine in pizzeria, ogni sera con fumi maleodoranti di ignota fattura, rivoli inquinati senza alcun intervento. Per questo appare irriguardoso credere che il futuro di questa città sarà garantito solo da rotatorie e edilizia.

Rifiuti: Il Consorzio Fg 4 è commissariato. La Sia Srl (con tutti i lavoratori) è in attesa di sapere dal tribunale se fallirà o no. Gli altri sindaci sono preoccupati. In caso si salvi, dopo le perdite 2018 (15 milioni per non aver dato seguito all'Aia, per averla persa e aver fatto chiudere la discarica), il Comune di Cerignola dovrà accantonare in bilancio circa 7 milioni, come previsto per legge. Frattanto il servizio di raccolta dei rifiuti arranca e la città è sporca, con una differenziata ferma e costi Tari crescenti.

Inquinamento: Il Lagrimaro è acclaratamente inquinato e non un solo atto ufficiale di sollecito al Consorzio di Bonifica è mai partito dal Comune, né interventi sostitutivi e definitivi in danno di chi non adempie, a tutela della nostra salute pubblica. Sui fumi e sull'emergenza, semplicemente si nega il problema e ci si gira dall'altra parte, con le forbici in mano, già pronti per un'altra inaugurazione.

Delinquenza: Nella città delle 3 interdittive per mafia, dei 6 mesi di indagine di una commissione prefettizia (mai successo prima), la richiesta di Commissariato di I livello è solo uno sbiadito ricordo, come i Vigili per strada (tranne in caso di partite o processioni), come i vertici interforze. Il sindaco parla di sicurezza solo se capita qualcosa a lui e dopo una denuncia fa credere di aver avuto la scorta, dopo mesi di insulti ad ogni livello di inquirenti e divise. Come se il mondo reale possa essere la sua stanza in cui parla da solo davanti ad una telecamera. Chissà di cosa ha bisogno allora chi s'è visto aggredire in pizzeria da 4 uomini armati, in una città in cui vivere sta diventando impossibile. E la risposta è solo la strafottenza arrogante di chi risponde con gol e mattoni.
  • Fratelli d'italia
  • Franco Metta
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Fratelli d’Italia Cerignola, Gianvito Casarella: “Volano gli stracci e i documenti di Palazzo Carmelo” Fratelli d’Italia Cerignola, Gianvito Casarella: “Volano gli stracci e i documenti di Palazzo Carmelo” I principali fatti della settimana commentati dall'ex Segretario cittadino
Franco Reddavide nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Franco Reddavide nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Al Congresso svoltosi in Aula Consiliare su oltre 1000 iscritti hanno votato circa 700
Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “I migranti tornano, i conti no” Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “I migranti tornano, i conti no” Il coordinatore cittadino fa un resoconto di alcuni episodi importanti accaduti in settimana
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Nel comunicato si pone l’accento sullo spreco di fondi pubblici che avviene quotidianamente
Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Sul caso Ecodaunia e doppi pagamenti intervengano GDF e Corte dei Conti
Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Dopo aver dato voce ai pendolari, sono stati effettuati interventi presso la Stazione di Cerignola Campagna
Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Disastro Sanità, calano i servizi e aumentano i costi: la denuncia di Fratelli d’Italia Cerignola Il Presidio ospedaliero “Tatarella” perde colpi a causa della mancanza di interesse della politica locale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.