Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella

Il futuro dell'ospedale Tatarella: le parole del sindaco di Cerignola

Un bilancio del primo cittadino sul consiglio comunale di ieri

Miglioramenti e nuove prospettive attendono il presidio sanitario "Tatarella" di Cerignola. Ne parla il sindaco, Francesco Bonito, attraverso un comunicato stampa diffuso sui suoi canali social, che pubblichiamo di seguito.

"Ieri è stata una importante ed utile giornata di confronto sull'ospedale Tatarella, sul suo futuro e su ciò che come Amministrazione, per quanto di nostra competenza, si potrà fare con un consiglio comunale unito per soddisfare l'obiettivo, da tutti condiviso, di potenziare la struttura andando incontro alle esigenze del personale medico, tecnico ed infermieristico.
Al consiglio comunale hanno partecipato anche i consiglieri regionali Napoleone Cera, Giannicola De Leonardis e l'eurodeputato Mario Furore, che ringrazio per il contributo.
Abbiamo deciso che i gruppi politici provvedano a stilare un documento da sottoporre alla direzione strategica della Asl, che si è già detta pronta alla collaborazione in questo senso. Ho chiesto che a questo documento lavorino tutte le forze politiche, in maniera trasversale, perché quello della salute è un tema che non può e non deve trovarci mai divisi.
Pertanto ringrazio tutti i partiti, e tutti i loro rappresentanti, che hanno partecipato alla seduta odierna. Diverse le criticità emerse durante l'incontro di questa mattina: dalla sicurezza alla carenza di personale, dai reparti in affanno al futuro stesso dell'ospedale nello scacchiere del sistema sanitario regionale.
In questi mesi abbiamo lavorato molto sul versante sicurezza istituendo un presidio di Polizia Locale che la settimana scorsa è stato rinforzato dalla presenza di un operatore della Polizia di Stato. Inoltre con la Asl è in stato avanzato un progetto per portare all'apertura di un punto ristoro, che incomprensibilmente manca da vent'anni, e a un servizio di guardiania dei parcheggi per auto di utenti e dipendenti.
La nostra attenzione è viva ed è massima e laddove possibile abbiamo dato dimostrazione di poter intervenire con rapidità ed efficacia. Il punto focale, su cui chiederemo un impegno formale alla Regione e alla Asl, riguarda invece il personale: i nostri lavoratori denunciano da tempo turni massacranti e condizioni difficili in corsia: un intervento risolutivo e di sistema appare ormai irrinunciabile".
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" "Una delle migliori offerte degli ultimi anni, li invitiamo a non mollare mai"
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.