lavoro in campagna
lavoro in campagna
null

Il lavoro ri-abilita. La comunità ri-accoglie?

Germogli di opportunità in Capitanata Questo il tema del workshop organizzato in Fondazione dei Monti Uniti

"Il lavoro ri-abilita. La comunità ri-accoglie? Germogli di opportunità in Capitanata per soggetti in conflitto con la legge". Questo il tema del workshop organizzato, martedì 29 ottobre, dall'UlEPE, Ufficio locale di Esecuzione Penale esterna di Foggia, in collaborazione con la Coop. Pietra di Scarto di Cerignola, il Consorzio Aranea di Foggia, il CSV Foggia e con il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.

Nel corso dell'appuntamento, in programma a partire dalle ore 16.00, nella sede della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia (Via Arpi, 152), saranno illustrati i modelli di ri-abilitazione dei progetti "Riscatto Sociale" di Aranea e "Ciascuno cresce solo se sognato" di Pietra di Scarto, con testimonianze di soggetti in conflitto con la legge.

Dopo i saluti di Roberto Lavanna, membro del CdA della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, interverranno Pietro Fragasso della Coop. Pietra di Scarto; Vincenzo Pacentra del Consorzio Aranea; Mirella Malcangi, direttore dell'UlEPE di Foggia; Pietro Guastamacchia, Dirigente dell'Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna per la Puglia e la Basilicata; Ludovico Vaccaro, Procuratore Capo della Repubblica di Foggia e Fabio Porreca della Camera di Commercio di Foggia.

Sono stati invitati a portare il proprio punto di vista rappresentanti istituzionali e del mondo datoriale. Le conclusioni sul tema "raccontare la ri-abilitazione, le testimonianze dei soggetti in conflitto con la legge" saranno a cura di Annalisa Graziano, giornalista e responsabile della comunicazione e della promozione del volontariato penitenziario del CSV Foggia.

L'evento è stato accreditato dall'Ordine dei Giornalisti e dall'Ordine degli Avvocati di Foggia; è in fase di accreditamento da parte dell'Ordine degli Assistenti Sociali. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Cooperativa Pietra di Scarto
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Il Sindaco Francesco Bonito: “Voi siete di esempio per la nostra città”
“Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre “Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre Lo spettacolo teatrale si svolgerà a Palazzo Fornari con ingresso gratuito
Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Racconti e testimonianze a 25 anni dalla morte di Hyso Telharaj, vittima innocente del caporalato
Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Torna l’appuntamento annuale con un programma rivolto ad adulti e bambini
Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Il gruppo, guidato dalla Presidente Chiara Gribaudo, ha incontrato i soci della Cooperativa sociale “Pietra di Scarto”
Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola e ANT insieme per il progetto “Di Buona e Robusta Costituzione” Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola e ANT insieme per il progetto “Di Buona e Robusta Costituzione” E’ risultato vincitore del Bando “Orizzonti Solidali 2023” promosso da Fondazione Megamark
Campo estivo per maggiorenni “Una promessa per Hyso” presso la Cooperativa “Pietra di Scarto” di Cerignola Campo estivo per maggiorenni “Una promessa per Hyso” presso la Cooperativa “Pietra di Scarto” di Cerignola C’è posto per 14 ragazzi/e dai 18 anni in su nel periodo 4/10 Settembre 2024
“In me non c’è che futuro”; nuovo progetto di inclusione sociale della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola “In me non c’è che futuro”; nuovo progetto di inclusione sociale della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola Le attività saranno realizzate con il sostegno dei fondi Otto per Mille Valdese
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.