movimento cinque stelle cerignola
movimento cinque stelle cerignola

Il Movimento 5 Stelle Cerignola in piazza per sensibilizzare sul tema dell’energia

L’argomento è di primaria importanza per il futuro del nostro Paese e dell’Europa

In una domenica mite e soleggiata il Movimento 5 Stelle Cerignola è sceso in piazza per una campagna di sensibilizzazione sul tema cruciale dell'energia.

"Non possiamo più attendere, è necessario un cambiamento per il futuro dei nostri giovani, del nostro territorio, del nostro intero ecosistema", hanno dichiarato i componenti del gruppo locale, che stamattina presso il gazebo hanno ricevuto anche la visita del Sindaco Francesco Bonito.

La campagna di comunicazione alla quale i Cinque Stelle di Cerignola hanno aderito propugna la necessità di accantonare definitivamente l'utilizzo di fonti fossili e non rinnovabili, cogliendo invece la grande occasione rappresentata dal PNRR e dalle nuove politiche comunitarie per un'energia pulita, attenta all'ambiente ma soprattutto rinnovabile.

Qui di seguito, in sintesi, le motivazioni che hanno indetto il gruppo M5S locale ad aderire a questa campagna a favore delle energie rinnovabili.

"Il Governo Meloni è un Governo Fossile perché basa la strategia energetica dell'Italia sulle vecchie fonti fossili, inquinanti e costose, anziché sulle fonti rinnovabili, più pulite e economiche.

Il governo Meloni è un Governo Fossile perché nella Legge di Bilancio 2024 è totalmente assente una strategia di medio e lungo termine per lo sviluppo sostenibile.

Perché ha approvato un decreto Energia sbagliato, che ripropone vecchi ingredienti come gli inceneritori e i rigassificatori, e che introduce criteri rischiosi per lo stoccaggio dei rifiuti nucleari, aprendo alla pericolosissima possibilità che il deposito venga realizzato in aree non idonee.

Perché incentiva nuove trivelle per estrarre idrocarburi, a costo di rischi enormi per l'ambiente, quando una buona parte di questa quantità di gas si potrebbe ottenere, banalmente, con la corretta manutenzione della rete di distribuzione, cioè riparando le perdite.

Perché prevede investimenti miliardari per nuovi rigassificatori, in un momento storico in cui i consumi di gas sono in caduta libera, legando il nostro Paese per decenni a una risorsa che dovrebbe gradualmente abbandonare.

Perché introduce misure per lo stoccaggio della Co2, tecnologia costosissima e che tutti gli osservatori internazionali definiscono di dubbia efficacia.

Perché prevede la realizzazione di due nuovi inceneritori in Sicilia che creano enormi problemi per la tutela della salute dei cittadini e non risolvono la questione dei rifiuti.

Il governo fossile Meloni se ne infischia dei bisogni dei cittadini e dei costi che sono costretti a pagare bollette sempre più alte e ha sancito la fine del mercato tutelato per 10 milioni di famiglie, mentre sarebbe stata opportuna e necessaria una proroga.

Il Movimento 5 Stelle non crede alle logiche delle fossili perché già oggi è evidente che non fanno altro che aggravare la situazione di emergenza climatica, energetica e ambientale in cui ci troviamo. Una situazione che il Governo Meloni continua a ignorare scommettendo su energie obsolete e inquinanti.

Per il Movimento 5 Stelle il futuro deve essere fondato sulle energie rinnovabili, sull'efficienza energetica, sulla finanza verde e sull'incentivazione dei green jobs.

La transizione energetica porta grandi vantaggi sociali, ambientali ed economici e va favorita non ostacolata. Le rinnovabili possono dare una risposta importante a molti problemi.

Come sottolineato da Gianni Girotto, coordinatore comitato per la transizione ecologica e digitale e dal professor Livio De Santoli in un incontro sul tema dell'energia tenutosi pochi giorni fa e a cui ha partecipato anche il Presidente Conte, che potete approfondire e rivedere nel post Energia, dove vogliamo andare?, se anziché nelle fonti fossili i soldi pubblici venissero spesi in infrastrutture energetiche rinnovabili e interventi di efficientamento energetico, si potrebbero risolvere strutturalmente, cioè a monte, i problemi che abbiamo, abbattere le bollette e combattere la crisi climatica.

Sviluppo sostenibile significa non solo vincere le sfide del futuro, ma anche creare nuova occupazione, dare nuove e concrete opportunità alle imprese e sostenerle in questo processo di transizione".
  • Movimento Cinque Stelle
Altri contenuti a tema
L’onorevole M5S Alfonso Colucci presenta interrogazione parlamentare su truffa avvenuta a Cerignola L’onorevole M5S Alfonso Colucci presenta interrogazione parlamentare su truffa avvenuta a Cerignola La società centrale implicata nella maxi frode avrebbe avuto sede nella nostra città
Consigliera Rosa Barone M5Stelle: “Necessario un fondo regionale per aiutare i Comuni a smaltire i rifiuti abbandonati” Consigliera Rosa Barone M5Stelle: “Necessario un fondo regionale per aiutare i Comuni a smaltire i rifiuti abbandonati” E’ stata chiesta anche l’audizione del dipartimento Prevenzione della Asl di Foggia
Sicurezza a Cerignola: il Movimento Cinque Stelle Cerignola chiede azioni concrete Sicurezza a Cerignola: il Movimento Cinque Stelle Cerignola chiede azioni concrete Il gruppo politico locale propone alcuni interventi specifici anziché annunci
Auto rubate in pieno giorno a Cerignola: il M5S chiede più sicurezza per i cittadini Auto rubate in pieno giorno a Cerignola: il M5S chiede più sicurezza per i cittadini Il gruppo politico chiede risposte concrete e immediate per arginare il fenomeno della criminalità
Lucia Lenoci eletta nuovo Rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Lucia Lenoci eletta nuovo Rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Cerignola L’ex Dirigente scolastico subentra nella carica a Matteo Capuano
Vincenzo Sforza, Movimento 5 Stelle Cerignola: “Piantare alberi è solo l’inizio” Vincenzo Sforza, Movimento 5 Stelle Cerignola: “Piantare alberi è solo l’inizio” Il consigliere pentastellato sottolinea la necessità di prendersi cura dei nuovi alberi piantumati
Movimento Cinque Stelle Cerignola: piantati 41 nuovi alberi Movimento Cinque Stelle Cerignola: piantati 41 nuovi alberi Il consigliere Vincenzo Sforza evidenzia l’intento di raccontare un altro volto della nostra città
Movimento Cinque Stelle Cerignola: sulla Festa dell'albero arriva la replica a Gianvito Casarella (FDI Cerignola) Movimento Cinque Stelle Cerignola: sulla Festa dell'albero arriva la replica a Gianvito Casarella (FDI Cerignola) Il gruppo di attivisti riporta alcune precisazioni circa gli alberi piantumati al Parco della Mezza Luna
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.