Comune di Cerignola
Comune di Cerignola
Territorio

Il “Piano Antiassembramento del centro urbano” del Comune di Cerignola

Divieto di stazionare in aree pubbliche, chiusura della Villa Comunale e del Cimitero, organizzazione degli Uffici Comunali, trasporto urbano, chiusura dei mercati e, dalle 18:00 alle 05:00 dei distributori h24

Dopo l'ordinanza del 12 marzo 2021, a firma del Ministro della Salute, che istituisce per 15 giorni la zona rossa per la Regione Puglia e il Decreto Legge del 13 marzo che stabilisce ulteriori misure per contrastare e contenere l'emergenza epidemiologica da Covid-19 dal 15 marzo al 6 aprile 2021 per i territori in Zona rossa", la Commissione Straordinaria di Cerignola, con Ordinanza n. 02/C.S. del 15 marzo 2021 ha disposto il seguente "Piano di Antiassembramento del centro urbano":

AREE PUBBLICHE
È fatto divieto di stazionamento a tutti i cittadini nelle sotto indicate zone della città:
  • Piazza Matteotti;
  • Viale Roosevelt;
  • Piazza della Repubblica;
  • Zona cosiddetta "Mezzaluna".
Resteranno chiusi:
  • Villa Comunale, dove sarà garantito il funzionamento dei bagni pubblici siti sull'ingresso laterale di Viale G. Di Vittorio;
  • Cimitero Comunale dove saranno garantiti solo ed esclusivamente i servizi essenziali e di sepoltura.
UFFICI COMUNALI
L'apertura degli uffici sarà garantita esclusivamente ai servizi essenziali sotto riportati:

CON PRESENZA CONTINUATIVA IN COMUNE
  • Attività di Polizia Municipale
CON PRESENZA NON CONTINUATIVA IN COMUNE
  • Attività di protocollo comunale della corrispondenza cartacea;
  • Attività di servizio notifiche – solo per le notifiche urgenti legate alla gestione dell'emergenza
  • Attività dello Stato Civile per le sole denunce di nascita e di morte, per il matrimonio in imminente pericolo di vita e per il ricevimento delle Disposizioni Anticipate di Trattamento;
  • Attività del servizio Anagrafe per il solo esclusivo rilascio delle carte di identità già prenotate;
  • Attività urgenti dei Servizi Sociali;
  • Attività della Protezione Civile;
  • Attività connesse al ripristino e manutenzione straordinaria dei luoghi;
  • Attività relativa al servizio informatico;
  • Attività dei servizi cimiteriali
Tutti gli altri servizi non essenziali saranno attivi con la mondialità di contatto telefonico o telematico.

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA
L'indice di riempimento dei posti consentiti sulla carta di circolazione degli autobus utilizzati sarà ridotto all'80%

MERCATI
Sino al 6 aprile sono sospesi i mercati giornalieri e settimanali e tutte le attività di vendita, fatte salve quelle di esclusiva vendita di prodotti alimentari di prodotti agricoli e florovivaistici.

DISTRIBUTORI AUTOMATICI
Devono restare chiusi dalle ore 18:00 alle ore 05:00 di tutti i giorni i distributori automatici cosiddetti "h 24" che affacciano sulla pubblica via, che distribuiscono bevande e alimenti confezionati, ad eccezione dei centri di distribuzi9one dell'acqua per i quali vige la chiusura dalle ore 22:00 alle ore 05:00

La violazione dei decreti e delle ordinanza adottate sono puntute con una sanzione pecuniaria che va da € 400,00ad € 1.000,00
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.