Metta ed Emiliano
Metta ed Emiliano
Territorio

Il Sindaco Metta: ho richiesto convocazione urgente al Presidente Emiliano per impianto T.M.B. di Contrada Forcone Cafiero.

Sindaco Metta: “Siamo stanchi di dissipare risorse economiche e ci aspettiamo che la nota sensibilità del Presidente Emiliano promuova iniziative che portino alla rapida soluzione della problematica”

Nella giornata di ieri, martedì 23 Ottobre 2018, il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, ha richiesto una convocazione urgente al Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, di tutti i Sindaci del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino FG/4 affinché siano promosse iniziative che portino alla rapida soluzione del problema relativo all'impianto di T.M.B. di Contrada Forcone Cafiero.

"In data 12 Settembre 2018 sono stati ultimati i lavori di completamento delle 16 biocelle realizzate presso il T.M.B. di Forcone Cafiero.
Il 17 Settembre 2018 si richiedeva al Presidente della Regione Puglia una ordinanza extra ordinem per l'immediata attivazione dell'impiantistica ed il rilascio di provvedimenti autorizzativi ordinari.
In data 20 Settembre 2018 la Giunta Regionale confermò la strategicità dell'impianto complesso di Cerignola di proprietà del Consorzio.
In data 26 Settembre 2018 ho ribadito, alla presenza del Commissario ad acta, dott. Gianfranco Grandaliano, della rappresentante di Acquedotto Pugliese, dott.ssa Floriana Gallucci, e del rappresentante di ASECO dott. Maurizio Cianci, quanto sia emergenziale l'attivazione dell'impianto di T.M.B. di Cerignola.

In data 01 Ottobre 2018 il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente – N.O.E. di Bari, ha richiesto notizie sulla data di attivazione dell'impianto di T.M.B. di Contrada Forcone Cafiero sottolineando che il prolungato fermo della struttura potrebbe comportare un aggravio dei costi di smaltimento dei rifiuti a discapito dei Comuni facenti parte del Consorzio e potrebbe esporre lo stesso impianto ad atti di vandalismo tali da comprometterne l'attivazione.

In data 02 Ottobre 2018, rispondendo alla richiesta dei N.O.E. richiedevo un provvedimento extra ordine da parte degli Organi Istituzionali preposti.
In data 09 Ottobre 2018 il Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio – Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche, con riferimento a quanto deliberato dalla Giunta Regionale in data 20 Settembre 2018, chiedeva ad AGER di trasmettere un piano d'azione, con relativo crono programma, al fine di provvedere a quanto deliberato.

Alla Data odierna gli impianti sono fermi e non ci è nota alcuna attività per la riattivazione degli stessi.

Al momento il Comune di Cerignola, come disposto da AGER, è costretto a smaltire i rifiuti presso la CISA di Massafra subendo un enorme aggravio dei costi. I Comuni dei Cinque Reali Siti sono costretti a smaltire i rifiuti presso AMIU Foggia con aggravio dei costi e orari che causano l'ingestibilità del servizio.

Nella qualità di Sindaco del Comune di Cerignola, ed in rappresentanza dei Sindaci di Orta Nova, Stornara, Stornarella, Carapelle e Ordona, rappresento ulteriormente le motivazioni che inducono a ritenere necessario ed improcrastinabile un provvedimento extra ordinem per l'affidamento ad ASECO s.p.a. della gestione dell'impianto di T.M.B. al fine di evitare l'incombente aggravio degli oneri economici sostenuti dai comuni del Consorzio per lo smaltimento dei rifiuti pari ad € 4.100.000, evitare atti di vandalismo agli impianti che andrebbero a comprometterne l'attivazione e consentire ad ASECO s.p.a. di ottenere il previsto rimborso degli investimenti effettuati per l'adeguamento dell'impianto di T.M.B. di Cerignola, esattamente come previsto nel Decreto del Commissario ad acta AGER n. 24 del 16 Aprile 2018, quantificato in €/ton 9,55 sui rifiuti conferiti e calcolato solo su 8 biocelle attive.

Siamo stanchi di dissipare risorse economiche e ci aspettiamo che la nota sensibilità del Presidente Emiliano promuova iniziative che portino alla rapida soluzione della problematica".
  • notizie
  • Sia
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Sindaco di Cerignola Bonito: “Ho mantenuto e manterrò i due impegni assunti nel 2021” Sindaco di Cerignola Bonito: “Ho mantenuto e manterrò i due impegni assunti nel 2021” Il primo cittadino sottolinea l’intento di tenere fede a ciò che ha promesso ad inizio mandato
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Sindaco di Cerignola: “Dazi, preoccupazione per le aziende del territorio” Sindaco di Cerignola: “Dazi, preoccupazione per le aziende del territorio” Il primo cittadino ribadisce la sua vicinanza ed il supporto nei confronti degli imprenditori agricoli
La replica del Sindaco di Cerignola Bonito: “Nessun documento conservato negli archivi comunali è stato abbandonato o incendiato” La replica del Sindaco di Cerignola Bonito: “Nessun documento conservato negli archivi comunali è stato abbandonato o incendiato” Il primo cittadino smentisce le notizie circolate nelle ultime ore
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.